(euronews) Domenica una chiamata ai genitori da una prigione di Teheran "Aiutatemi temo di non uscirne", ha detto secondo il racconto del padre. Con lei arrestati anche altri stranieri, per cause ancora ignote
(euronews) Colpita una delle zone più sismiche della Cina: il sud-ovest. Continuano le scosse di assestamente, dopo il terremoto di magnitudo 6.8. di lunedì scorso. Ingenti danni anche a Chengdu, metropoli di 21 milioni di abitanti, nuovamente in lockdown da meno di una settimana.
di ANDREA STANO - Hanno finalmente trovato una nuova casa gli orsi di Gyumri, in Armenia. Masha e Grisha erano stati abbandonati in quello che i media hanno definito lo "zoo più triste del mondo", dopo essere stati acquistati per capriccio da un miliardario ed essere stati dimenticati dalle autorità locali. Fortunatamente, una coppia di coniugi ha scoperto lo zoo privato allestito dl miliardario armeno e nel quale erano custoditi in gabbie anguste: i due orsi, tre leoni e due porcellini d'India.
di Andrea Zeni - Circa un minuto e mezzo per raccontare la storia della bellezza femminile in India dai primi anni del '900 ad oggi. È il risultato di un interessante progetto che ha attraversato decenni di culture e tradizioni di un Paese all'interno del quale la donna ricopre un ruolo man mano in ascesa. Ecco il curioso esito di questa ricerca sull'estetica.
di Antonio Gianseni - Risalgono a circa 160 milioni di anni fa i resti fossili ritrovati in Cina appartenenti al primo esemplare di dinosauro-pipistrello. L'animale era dotato di ali dalla struttura unica, dotate di membrane che gli permettevano di volare tra gli alberi alla ricerca di prede da cacciare. Proprio a seguito della sua caratteristica anatomica, mai riscontrata prima in altri ritrovamenti, i paleontologi cinesi hanno scelto di battezzare l'esemplare col nome di Yi qui, ossia "strana ala".
La scoperta è stata pubblicata su Nature, dove viene presentata come un esperimento fallito dell'evoluzione. Era grande quanto un odierno piccione, aveva il corpo ricoperto di piume e le sue "vele" erano appese ad un lungo osso che aveva inizio nel polso delle zampe anteriori.
''Non sappiamo se Yi qi sbatteva le ali o planava - dice Xu Xin, coordinatore dello studio, dell'Istituto di paleontologia dei vertebrati e paleoantropologia di Pechino - ma sappiamo che ha sviluppato un'ala che è unica nella transizione dai dinosauri agli uccelli''.
di Pierpaolo De Natale - Dubai Creek, la più antica area della celeberrima metropoli araba, concorre oggi per aggiudicarsi il titolo di sito patrimonio dell'umanità. In attesa, e con la speranza, di essere insignita di questo illustre premio da parte dell'UNESCO, i funzionari al vertice dell'organizzazione territoriale di Dubai hanno deciso di introdurre una nuova attrazione architettonica nella città degli sceicchi.
Senza intaccare la bellezza del potenziale sito UNESCO, "Aladdin City" - questo il nome del progetto - sorgerà senza contaminare il patrimonio storico di Dubai Creek. "Il contenuto simbolico della forma architettonica del progetto si ispira alle antiche leggende di Sinbad e Aladdin dell'XI secolo. Quasi sicuramente, infatti, fu proprio da qui che partirono le imbarcazioni dirette verso l'Africa orientale, l'India e la Cina", ha dichiarato Hussain Nasser Lootah, Direttore Generale del Comune di Dubai.
Il progetto comprende centri commerciali, uffici, alberghi, grandi parcheggi e tre torri da 34, 26 e 25 piani che saranno costruite su una superficie di 110.000 metri quadrati.
"Lo sviluppo di un progetto del genere in questo settore avrà un importante impatto culturale e storico per le generazioni future e contribuirà al progresso dell'emirato e al suo sogno di essere il numero uno in tutto, secondo la visione di Sua Altezza Shaikh Mohammad Bin Rashid Al Maktoum, Vice-Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Governatore di Dubai ", ha poi aggiunto Lootah.
di Pierpaolo De Natale - "The Longest Way": è questo il titolo del pluripremiato video realizzato da un avventuriero ragazzo tedesco che ha scelto di attraversare la Cina a piedi. Cristoph Rehage, questo il suo nome, ha percorso circa 5000 km partendo nel 2007 e facendo ritorno un anno dopo.
Dalla sua partenza, a novembre, Cristoph si è fotografato quotidianamente sempre nella stessa posa e il risultato è strabiliante. Partito con i capelli tagliati a zero e il volto glabro, il giovane tedesco ha scelto di dare un tocco di eccezionalità alla propria impresa immortalando proprio la crescita di barba e capelli. Gli autoscatti giornalieri sono stati, al termine del viaggio, raccolti in un unico video, che dimostra lo scorrere del tempo sul suo volto, oltre che nei paesaggi alle sue spalle.
di Andrea Zeni - Desiderate pelle liscia come quella di un bebè? L'ultima soluzione anti rughe arriva dall'Oriente ed è la bava di lumache. Ebbene sì, il trattamento ormai impazza nei centri benessere cinesi e giapponesi, che vedono le spa di Shanghai e Tokyo prese d'assalto dai più coraggiosi.
Vi starete chiedendo come avvenga il trattamento. Ecco, è molto semplice. È sufficiente accomodarsi sul lettino del centro benessere, chiudere gli occhi se si è schizzinosi e lasciare che delle simpatiche chiocciole o lumache passeggino indisturbate sul vostro volto, lasciando dietro di sè la benefica scia mucosa.
Come spiegano dall'Oriente, la sostanza lasciata sulla pelle è un mix di proteine, acido ialuronico e antiossidanti che contribuisce a mantenere la pelle umida, a ripararla dai danni provocati dai raggi solari e ultravioletti, a curarne le infiammazioni e ad eliminarne le parti morte. Insomma, non resta che provare.
di Pierpaolo De Natale - Il 16 dicembre vi abbiamo raccontato la triste sorte toccata agli studenti e agli insegnanti della scuola militare di Peshawar, presa d'assalto da un commando di Talebani che non hanno avuto il minimo senso di umanità neanche dinanzi ai bambini, gli essere più innocenti ed indifesi di una società.
Al termine dell'attacco, il bilancio di quell'atto scellerato ha riportato 141 morti, tra cui ben 132 bambini, studenti che erano a lezione in un giorno qualunque, per imparare cos'è la natura, che valore ha la vita, che importanza ha conoscere il passato e quali valori incarnare per vivere con buon senso il futuro.
A circa 24 ore di distanza da quello che i Pachistani hanno definito "il (loro, ndr) 11 settembre", alcuni giornalisti della Associated Press hanno girato un video nel luogo della strage e scattato alcune foto nelle aule della terribile tragedia.
di Andrea Zeni - Il ragazzo del video è un giovane cinese che ha scelto di sorprendere la propria ragazza in un modo sicuramente fuori dall'ordinario. In occasione del compleanno della sua amata, infatti, ha deciso di ballare per lei nella neve.
Come si può vedere dalle immagini, il ragazzo indossa solo un paio di pantaloni rossi (strappati) e danza in quello che dicono essre il prato di un campus universitario cinese, alla temperatura di 26 gradi sottozero.
di Antonio Gianseni - È terminata da pochissimo Ikea-Love, iniziativa organizzata dal magnate svedese dell'arredamento domestico. Dal 7 al 14 dicembre, tutte le poltrone di un cinema russo sono state sostituite con diciassette letti matrimoniali - ovviamente by Ikea - dai quali gli spettatori hanno potuto comodamente assistere alla ordinaria proiezione dei film.
L'idea fa parte di un'ampia campagna pubblicitaria di Ikea in Russia ed è stata organizzata all'insaputa dei suoi fruitori. Gli spettatori del Kinostar de Lux - cinema di Khimki, a qualche chilometro da Mosca - infatti, non sapevano di pagare per guardare un film sdraiati a letto, ma credevano di essere accolti dalle consuete poltrone.
La gente ha accettato con grande entusiasmo la proposta e tra pantofole, coperte e cuscini si è goduta lo spettacolo manifestando felicità e approvazione.
C'è, infine, da aggiungere che questa non è la prima iniziativa del genere organizzata da Ikea. Circa due anni fa, infatti, l'azienda allestì una serie di letti nel teatro Olympia di Parigi, in Francia, per promuovere una nuova linea di materassi.
di Vito Ferri - Stufo dei soliti croccantini, un gatto ha preferito fuggire dal suo padrone e godersi un bel pasto da mille euro. Il buffo episodio è avvenuto in Russia, dove un gatto, scappato, è finito in un negozio di prodotti ittici dell'aeroporto di Vladivostok e, salito indisturbato sul bancone, ha divorato caviale e calamari.
La scena è stata subito filmata e il video è già virale!
di Andrea Zeni - Credevate di conoscere tutto sul Giappone? Ebbene, forse questa chicca vi mancava. Se in tutto il mondo, infatti, siamo abituati ad espletare i nostri bisogni avvalendoci di normali e comunissimi wc, in Sol Levante le cose cambiano. Oltre ad essere di gran lunga avanti all'Occidente in numerose tecnologie, il Giappone fa passi da gigante anche nel campo dei sanitari domestici.
Ecco a voi il wc giapponese, straordinario connubio di modernità, igiene e tecnologia. Seduta riscaldabile per le fredde giornate invernali, apertura automatica del coperchio per non evitare spiacevoli inconvenienti al buio, bidet incorporato con getto regolabile e tante altri piccoli comfort.
di Andrea Zeni - La formidabile Dubai ci offre un video ricco di gusto e golosità. Un dolce delizioso realizzato con una sfera di cioccolato unita a del caldo cioccolato fuso. Irresistibile!
di Pierpaolo De Natale - Tokyo è più luminosa che mai. La capitale giapponese quest'anno non ha badato a spese, per celebrare il Natale 2014 nel più magico dei modi. Luminarie di ogni genere pervadono tutti i quartieri della città.
In questo video c'è Starlight Garden. 180mila luci a led per uno spettacolare gioco di luci e colori allestito nel quartiere di Akasaka, presso il Tokyo Midtown.
di Pierpaolo De Natale - Cinquanta anni legato con catene, questa la vita fino ad oggi condotta da Raju, un elefante indiano. La sua vita fu segnata fin da subito, quando - ancora piccolo - fu catturato e maltrattato e sfruttato fino alla scorsa estate.
In una fatidica notte di luglio, infatti, un gruppo di volontari della Wildlife Sos ha fatto incursione nel luogo in cui il povero animale era tenuto intrappolato, ha liberato Raju da quella catena - che stretta e penetrante, con spuntoni acuminati, gli lacerava la carne - e l'ha portato in un rifugio. Lì il pachiderma fu curato, sfamato, lasciato libero di muoversi e incontrare i suoi simili.
Nonostante questa liberazione, però, Raju ha dovuto affrontare un'altra battaglia, quella legale. I suoi maltrattatori hanno intrapreso la via giudiziale per riappropriarsi dell'animale. Immediata è stata la risposta di Wildlife Sos, i cui avvocati hanno adottato una trionfante linea di difesa. Secondo quanto sancito dal diritto indiano, infatti, tutti gli elefanti sono di proprietà del governo e pertanto non possono far parte dei beni di una singola persona. Di conseguenza, dal momento che solo una licenza avrebbe potuto riportare Raju nelle loro mani e poichè l'elefantino fu comprato illegalmente dai bracconieri, il caso è stato chiuso.
«E’ una grande vittoria, non solo per Raju - esulta Kartick Satyanarayan, fondatore di Wildlife Sos -, ma per ogni elefante che soffre in silenzio».