venerdì 19 maggio 2023
Al via G7 ad Hiroshima, atteso Zelensky
sabato 15 aprile 2023
Giappone, attentato al premier Kishida
PIERO CHIMENTI - Attentato nel porto di Saikazaki, nella prefettura di Wakayama, al premier giapponese Kishida, portato in salvo dagli uomini della sicurezza mentre teneva un comizio pubblico. A far scattare l'allarme è stato il lancio di una bomba fumogena ai danni del Primoministro nipponico che fortunatamente non ha provocato conseguenze.
lunedì 13 febbraio 2023
Msc Crociere lancia la sua prima volta in Giappone
VEDI KAGOSHIMA E POI MUORI – Si potrebbe facilmente replicare lo storico detto tradizionale campano senza offendere nessuno. C’è un golfo bellissimo, un clima mediterraneo e un vulcano attivo, quello di Sakurajima, ai cui piedi è sorta KAGOSHIMA, la “Napoli del Giappone” così soprannominata per la somiglianza estetica impressionante al capoluogo partenopeo. Le due città, separate alla nascita, dal 1960 hanno deciso di avvicinarsi con un gemellaggio che dura tuttora.
QUANTI I CONOSCONO I COSIDDETTI “TROPICI GIAPPONESI”? – Si tratta delle isole Okinawa. Appartenenti all’arcipelago delle Ryūkyū, il loro capoluogo è Naha, sede della residenza medievale della dinastia Ryūkyū, centro del governo e sede religiosa, uno dei nove patrimoni dell’umanità dell’UNESCO di Okinawa. Altro sito dichiarato patrimonio dell’umanità è il Shikinaen Garden, dove si possono ammirare i tipici edifici di legno con i tetti di tegole rosse, che si affacciano su un laghetto artificiale e su una vegetazione, che inducono alla meditazione e alla pace. Di grande impatto emotivo è il Peace Memorial Park: verso la fine della Seconda guerra mondiale, Okinawa fu lo scenario di una sanguinosa battaglia tra giapponesi e statunitensi, dove persero la vita circa 200.000 persone, più della metà civili. Situata di fronte al Mar cinese orientale, la scogliera del capo Manzamou è una vera propria scultura naturale modellata dall’oceano: una parte di essa sembra la proboscide di un elefante.
TOKYO NON DORME MAI – Sbarco a Yokohama, una città accogliente al confine con Tokyo, la seconda del Giappone per numero di abitanti, nonché frizzante città portuale di livello internazionale. E’ stata una delle prime città ad aprirsi all’occidente e questo suo aspetto si riflette oggi nei suoi quartieri variegati. In mezz’ora è possibile raggiungere il centro di Tokyo, “la città che non dorme mai”. Per gli amanti della frenesia come per quelli del buon cibo; per la gente in cerca di pace e bellezza o gli amanti dell’urbanistica e dei videogiochi vintage. Qui il moderno si fonde con l’antico in un binomio suggestivo che rende questa città unica. Templi, giardini, tradizione e buon cibo, fanno di Tokyo una città che non può essere descritta o racchiusa in una definizione, troppo poliedrica per essere stretta nei confini di pochi aggettivi.
A FUKUOKA LA COCCARDA DI CITTÀ FELICE – Luogo spensierato, che compare in ogni lista dei migliori posti al mondo dove vivere, per la joie de vivre data dagli innumerevoli yatai rustici ai lati della strada, le tipiche bancarelle di cibo dove la gente del posto gusta contenta il ramen buttando giù birra, sake o ciò che preferisce. La città è famosa anche per le sue feste e per l’artigianato popolare, i panorami stupendi che caratterizzano la parte più a sud della città ricca di templi e santuari.
A KOBE LA VISTA PIÙ BELLA DEL MONDO, A KYOTO TROVI L’ESSENZA – Sull’isola di Honshu, su cui sono state edificate Kobe – ai piedi del Monte Rokko, dalla cui cima la vista sulla città è spettacolare tanto da essere considerata una delle più belle vedute del mondo – e Kyoto, quella che è considerata l’esempio più tangibile, per architettura, cultura, storia, religione, dell’essenza nipponica. Per circa mille anni è stata la capitale del Giappone ed è celebre per santuari shintoisti, templi buddisti, per il complesso di giardini e palazzi imperiali e per le tipiche abitazioni in legno e i ciliegi in fiore in primavera, che trasformano la strade della città in luoghi incantati, surreali.
A HIROSHIMA UN RACCOGLIMENTO LUNGO QUASI 80 ANNI – Famosa in tutto il mondo per lo sgancio della prima bomba atomica della storia. A ricordo di questo evento sono stati creati il parco della memoria e il museo della pace. Prima della bomba, l’area di quello che ora è il parco, era il cuore politico e commerciale della città. Per questo motivo, è stato scelto come obiettivo per lo sgancio della bomba atomica del 6 Agosto 1945. Quattro anni dopo la caduta della bomba, si decise che l’area non sarebbe stata ristrutturata, bensì destinata a strutture commemorative per la pace.
Simbolo della città è l’A-Bomb Dome, uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo lo scoppio della bomba. L’edificio è stato proclamato patrimonio dell’Unesco. Da vedere inoltre la vicina isola di Miyajima, famosa per il Torii rosso nelle acque dell’oceano.
Non solo Giappone però, le crociere di MSC Bellissima si estenderanno anche in Corea del sud, dove Busan conquista i visitatori con le sue bianche spiagge e i suoi grattacieli illuminati, e per finire Taiwan. Ampia la scelta nella programmazione con itinerari da 6, 8, 9 notti. Le partenze e i rientri saranno tutti dal porto di Yokohama. L’Estremo Oriente, con la sua discreta eleganza, è una destinazione fantastica ricca di tradizioni millenarie che convivono affianco alla modernità più assolta.
mercoledì 25 gennaio 2023
Giappone, si ribalta cargo: 18 dispersi
venerdì 13 gennaio 2023
Accordo Usa-Giappone
PIERO CHIMENTI - Usa e Giappone hanno deciso di intensificare la loro collaborazione, allo scopo di tenere 'sotto controllo' l'asse Russia-Cina. Il bilaterale sottoscritto a Washington prevede la riorganizzazione del 12esimo reggimento della Marina americana, che si trova ad Okinawa con il segretario della Difesa Austin che ha specificato che il reggimento sarà "più letale, agile e dotato di maggiori capacità", e l'addestramento congiunto di militari statunitensi e giapponesi.
lunedì 5 dicembre 2022
Qatar '22: la Croazia vince 4-2 ai rigori col Giappone e vola ai quarti
via Fifa World Cup fb |
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale dei Mondiali del Qatar 2022 la Croazia vince 4-2 ai rigori a Al Wakrah con il Giappone e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo tempo al 26’ Petkovic della Croazia fallisce una clamorosa occasione. Al 43’ il Giappone passa in vantaggio con Maeda con una conclusione di destro. Nel secondo tempo al 10’ la Croazia pareggia con Perisic di testa. Al 18’ Modric della Croazia va vicino al gol. I tempi regolamentari si concludono 1-1.
mercoledì 20 ottobre 2021
Giappone: avvenuta un'eruzione sul Monte Aso
(Ansa) |
In Giappone un'eruzione è avvenuta sul Monte Aso, il più grande vulcano attivo, situato nella prefettura di Kumamoto, a sud-ovest dell'arcipelago. L'Agenzia meteorologica nazionale (Jma) ha riferito che l'evento si è verificato alle 11:43 ora locale (le 4:43 in Italia) lungo il cratere Nakadake, e il livello di allerta è stato alzato a 3 su una scala di 5.
venerdì 15 ottobre 2021
Giappone: aumenta il numero di suicidi tra gli studenti
(Ansa) |
In Giappone il numero di suicidi tra gli studenti ha toccato un nuovo record l'anno scorso a quota 415, circa il 31% in più rispetto ai 317 del 2019. A renderlo noto il ministero dell'istruzione, secondo quanto riporta la Cnn.
mercoledì 29 settembre 2021
Giappone: l'ex ministro Fumio Kishida è il nuovo leader dei conservatori
![]() |
(Ansa) |
In Giappone l'ex ministro degli Esteri Fumio Kishida ha battuto a sorpresa il favorito Taro Kono, responsabile della campagna vaccinale, diventando il presidente del partito conservatore (Ldp), e candidandosi alla successione dell'attuale premier Yoshihide Suga. L'Ldp ha la maggioranza in entrambe le camere e il nuovo capo dell'esecutivo sarà annunciato lunedì.
martedì 14 settembre 2021
Giappone: in continuo aggiornamento il record del numero dei centenari
![]() |
(Ansa) |
In Giappone è in continuo aggiornamento il record del numero dei centenari: mai così tanti negli ultimi 50 anni, a quota 86.500, e con una netta prevalenza di donne. I dati resi noti dal ministero della Salute in occasione della festività che celebra il Rispetto per la Terza Età, il prossimo lunedì, mostrano un rialzo costante dall'inizio delle statistiche, a partire dal 1963, quando le persone con più di 100 anni di età erano appena 153.
giovedì 29 luglio 2021
Giappone: superati i 10mila casi giornalieri di Covid-19 nelle ultime 24 ore
![]() |
(Ansa) |
In Giappone i casi giornalieri di coronavirus hanno superato nelle ultime 24 ore la soglia dei 10mila per la prima volta dall'inizio della pandemia: a dichiararlo l'agenzia di stampa Reuters sul suo sito, che cita la Nippon Television.
domenica 13 giugno 2021
Giappone: addio a Eiichi Negishi, premio Nobel per la Chimica nel 2010
![]() |
(Ansa) |
Lutto in Giappone: è morto, all'età di 85 anni, il premio Nobel per la Chimica nel 2010, Eiichi Negishi. Risiedeva da tempo nello stato americano dell'Indiana. Lo ha dichiarato l'Università Purdue, spiegando che il decesso è avvenuto la scorsa domenica, ma senza indicare le cause del decesso.
lunedì 24 maggio 2021
Giappone: il governo ha inaugurato i centri di vaccinazione nelle città di Osaka e Tokyo
![]() |
(Ansa) |
In Giappone il governo ha inaugurato i centri di vaccinazione di massa nelle città di Osaka e Tokyo, nel tentativo di accelerare il processo di immunizzazione, in considerevole ritardo rispetto agli altri paesi occidentali, a esattamente due mesi dall'inizio delle Olimpiadi. Nei centri saranno impiegati i dottori e le infermiere appartenenti alle Forze di Autodifesa, e saranno operativi per tre mesi a partire da oggi ininterrottamente, anche durante le feste nazionali.
martedì 20 aprile 2021
Giappone: raggiunto un accordo con la Pfizer per un maggiore approvvigionamento dei vaccini contro il Covid
![]() |
(Ansa) |
In Giappone il premier Yoshihide Suga ha raggiunto un accordo la Pfizer per un maggiore approvvigionamento dei vaccini contro il Covid durante la sua visita a Washington. Lo ha dichiarato il ministro in carica per la campagna di immunizzazione, Taro Kono, senza rivelare i dettagli dell'intesa, spiegando che Suga sabato ha discusso al telefono con l'amministratore delegato della casa farmaceutica, Albert Bourla.
sabato 10 aprile 2021
Giappone: il governo pronto a introdurre nuove restrizioni nella capitale Tokyo
![]() |
(Ansa) |
In Giappone il governo è pronto a introdurre nuove restrizioni nella capitale Tokyo per fronteggiare la recente ascesa dei contagi di Covid e il ritorno in sofferenza del sistema ospedaliero. Lo ha dichiarato il premier, Yoshihide Suga, a distanza di tre settimane dal termine dell'ultimo stato di emergenza, e mentre la capitale registra il maggior numero di positività da metà febbraio, una dinamica che, sebbene a livelli più contenuti rispetto agli standard europei, continua a preoccupare le autorità in vista delle Olimpiadi di questa estate.
mercoledì 31 marzo 2021
Giappone: in anticipo la stagione della fioritura dei ciliegi
![]() |
(Ansa) |
In Giappone la stagione della fioritura dei ciliegi, il tradizionale simbolo della primavera, è arrivata in anticipo e ha raggiunto il picco a Kyoto il 26 marzo stabilendo il record dell'anticipo da quando sono iniziate le registrazioni 1.200 anni fa. A dichiararlo il Guardian citando i dati raccolti dall'Università di Osaka.
martedì 23 febbraio 2021
Giappone: tre prefetture hanno chiesto al governo di anticipare la rimozione dello stato di emergenza
![]() |
(Ansa) |
In Giappone tre prefetture hanno chiesto al governo centrale di anticipare la rimozione dello stato di emergenza, in vigore fino al 7 marzo, in scia alla progressiva diminuzione dei contagi di coronavirus. I governatori di Hyogo, Kyoto e Osaka hanno presentato una richiesta al ministro per la Rivitalizzazione economica, in carica per l'emergenza sanitaria, Yasutoshi Nishimura, citando i miglioramenti delle criticità nelle strutture sanitarie e il minor numero di ospedalizzazioni dei pazienti con gravi patologie.
sabato 13 febbraio 2021
Giappone: il ministero della Salute punta ad anticipare l'approvazione del vaccino Pfizer
![]() |
(Ansa) |
In Giappone, il ministero della Salute punta ad anticipare a domenica l'approvazione del vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla statunitense Pfizer, a pochi giorni dall'arrivo delle prime forniture, per un totale di 400mila dosi nel Paese. A rivelarlo fonti a conoscenza del dossier all'agenzia Kyodo, spiegando che la casa farmaceutica Usa ha presentato la richiesta in Giappone lo scorso dicembre e inizialmente il via libera delle autorità sanitarie sarebbe dovuto avvenire la prossima settimana.
giovedì 28 gennaio 2021
Giappone: il governo si appresta a estendere lo stato di emergenza
![]() |
(Ansa) |
In Giappone il governo si appresta a estendere lo stato di emergenza se non si vedrà a breve una stabile diminuzione delle infezioni di coronavirus a Tokyo e nel resto dell'arcipelago. Ad anticiparlo i media nipponici, citando fonti all'interno dell'esecutivo.
sabato 23 gennaio 2021
Giappone: primo aumento dei suicidi negli ultimi 11 anni
![]() |
(Ansa) |
In Giappone vi è un primo aumento dei suicidi negli ultimi 11 anni, con i casi che continuano a riguardare maggiormente le donne e le persone più giovani, in un contesto di crescente incertezza, determinata dalla pandemia del coronavirus. In base ai dati preliminari della Agenzia nazionale di polizia (Npa), nell'intero 2020 il numero di persone che si sono tolte la vita è cresciuto del 3,7% a 20.919: si tratta del primo incremento dal 2009, quando l'economia venne travolta dalla crisi finanziaria, provocando un alto numero di casi di bancarotta e una perdita notevole di posti di lavoro.