Visualizzazione post con etichetta Medio Oriente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Medio Oriente. Mostra tutti i post

martedì 16 gennaio 2024

Attacco a nave mercantile al largo dello Yemen: Shell sospende spedizioni

Una nave mercantile di proprietà greca è stata colpita da un missile al largo dello Yemen, secondo quanto riferito dalla società britannica di sicurezza marittima Ambrey. L'incidente ha coinvolto un cargo con bandiera maltese, di proprietà greca, colpito mentre transitava nel Mar Rosso meridionale in direzione nord. Ambrey ha confermato l'attacco e sta monitorando la situazione. Shell sospende le spedizioni a tempo indeterminato. Intanto l'esercito...

martedì 1 novembre 2022

Medio Oriente: pericolo Iran per l'Arabia Saudita

PIERO CHIMENTI - Tensione alle stelle in Arabia Saudita dove l'intelligence saudita, in collaborazione con quella americana, avrebbe raccolto informazioni per un possibile attacco dell'Iran a Riyad e all'Iraq, per distogliere l'opinione pubblica dalle proteste popolari che stanno animando il Paese. A riportare la notizia è il Wall Street Journal, che riporta la preoccupazione della Casa Bianca, pronta a rispondere a Teheran. Il portavoce del Consiglio...

sabato 19 ottobre 2019

Siria. Trump: "Me ne voglio semplicemente andare dal Medio Oriente"

"Me ne voglio semplicemente andare dal Medio Oriente" ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump commentando la sua decisione di abbandonare la Siria settentrionale "Le persone americane in Carolina del Nord vogliono risposte sull’Obamacare e sulle tasse, non sulle truppe americane nel medio-oriente. Non voglio essere coinvolto in una guerra tra Turchia e Siria. Lo ripeto, i curdi non sono angeli...

lunedì 14 ottobre 2019

La Battaglia Aerea di Mansoura del 14 ottobre 1973

di LAMIAA MAHMOUD. La battaglia di Mansoura del 14 ottobre 1973 è considerata la più lunga Battaglia aerea nella storia della guerra moderna, conosciuta sotto il nome  di "la Battaglia di 53 minuti". E in cui hanno partecipato di più di 180 combattenti divisi in 120 combattenti in stile israeliano f-4 Phantom e 64 Combattente tipo egiziano Mig-21 MF. Questa battaglia è diventata in fase di studio nella più grande istituzione militare del...

venerdì 20 settembre 2019

Falsificazione della classificazione internazionale delle forze armate egiziane

di LAMIAA MAHMOUD. È un fatto o una bugia? Perché questi rapporti vengono fuori ogni periodo? Quali sono le basi su cui valutare gli eserciti? e quali sono gli obiettivi di questi rapporti? Ahmed Zayed, il fondatore  del gruppo  di 73 storici  dice che se  questi  rapporti sono veri o falsi, sono considerati un agguato stretto per l'Egitto e per l'esercito egiziano in generale e non sono adatti con eserciti in tutto il...

sabato 14 settembre 2019

Egitto: un'attrazione turistica per l'equipaggiamento militare sotto il Mar Rosso per la prima volta

di LAMIAA MAHMOUD. L'arrivo dell'attrezzatura militare egiziana è iniziato martedì 10 settembre, sul fondo del Mar Rosso. Quindi, tutti gli appassionati di immersioni saranno entusiasti di guardarli. Il progetto si basa sull'alluvione di attrezzature militari e veicoli abbandonati dall'esercito e installati sul fondo del mare. Il Governatore del Mar Rosso, Ahmed Abdullah, ha detto che lo scopo di questo progetto è attirare un gran numero di...

giovedì 5 settembre 2019

La bellezza di andare in immersione a Marsa Alam

di LAMIAA MAHMOUD. Quando parlo del Mar Rosso, devo parlare di Marsa Alam che è chiamata la sposa del Mar Rosso ed è anche famosa in tutto il mondo con eccellenti siti di immersione. Malikia Resort , il Golfo di Abu Dabab, il resort si trova 30 km a sud dell'aeroporto internazionale di Marsa Alam, qui vi è una spiaggia sabbiosa con fondo verde, "sirena" e tartarughe in via di estinzione, che si riferisce ai tedeschi, ai cechi e agli inglesi. Mansour...

venerdì 30 agosto 2019

Perché si sta armando l'Egitto?

di LAMIAA MAHMOUD. Senza dubbio, la sicurezza nazionale egiziana è minacciata in tutte le direzioni e i suoi confini d'acqua sono ampi e minacciati ed una forza dissuasiva deve essere protetta. Ci sono molte risposte a molte domande che occupano la mente della persone. In particolare le persone che non conoscono l'importanza dell'acquisto di armi e che si prendono gioco dell'acquisto. Il Fondatore del Gruppo di 73 storici, Ahmed Zayed, ha risposto...

lunedì 22 luglio 2019

I 50 anni della Battaglia dell'Isola Verde

di LAMIAA MAHMOUD. La Battaglia dell'Isola Verde è considerata una storia delle più grandi storie di redenzione e sacrificio, perché siamo i proprietari del diritto e della terra.  E l'Egitto ha una storia che vale la pena di raccontare. Quindi il nostro diritto di narrare e mancare e orgoglioso dell'eroismo del nostro grande esercito, il più antico esercito conosciuto dall'umanità. La battaglia fu la notte tra il 19 e il 20 luglio 1969,...

venerdì 28 giugno 2019

Egitto: celebrazione della Giornata della Difesa Aerea Egiziana

di LAMIAA MAHMOUD. Le forze di difesa aerea egiziana celebrano il 49esimo anniversario il 30 giugno di ogni anno, dato che ora è una festa, per le truppe aeronautica egiziana, il giorno in cui la Forza di difesa aerea salutò il nemico israeliano per la prima volta in territorio egiziano nel 1970. Ed equivale a dichiarare l'inizio dell'arrivo del Fronte difesa aerea egiziana e non lasciare le forze di terra egiziane in preda alle forze nemiche...

martedì 7 maggio 2019

L'eredità del passato è tornata di nuovo allo storico Jeddah

di LAMIAA MAHMOUD. Il regista egiziano Mazen Said, laureato della Facoltà di Media Dipartimento di Radio e Televisione e dopo la laurea si è recato in Canada per studiare regia e cinematografia e fu anche soprannominato il regista di combattenti, dato il suo ritratto di molti dei giochi di guerra e la canzone dei soldati maschili ad unirsi ai ranghi dell'esercito egiziano nel 2015 attraverso il Dipartimento degli Affari Morali delle Forze Armate,...

giovedì 6 ottobre 2016

Oman, alla scoperta della rotta dell'incenso

Affacciata sull’Oceano Indiano, il Dhofar ha clima tropicale, spiagge sabbiose racchiuse fra baie rocciose, palmeti e lagune di acqua dolce. Da ottobre a maggio, quando non soffia il monsone khareef, il tempo è ideale per bagni e immersioni. Il Dhofar, per via della posizione geografica, è stata la regione che più di ogni altra nel Sultanato è stata al centro degli scambi commerciali, sin dall’antichità, in particolar modo per ciò che concerne...

giovedì 31 dicembre 2015

Fiamme nel centro di Dubai

di Pierpaolo De Natale - Paura nel centro di Dubai, dove un grattacielo affianco al celeberrimo Burj Khalifa è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme, da terra al ventesimo piano. Ancora sconosciute le cause del terribile incendio, mentre vigili del fuoco e protezione civile sono al lavoro per spegnere le fiamme ed evacuare l'edificio, il The Address Downtown Dubai. Circa due milioni di persone erano attese nell'area dell'incidente, dove di...

lunedì 4 maggio 2015

Hummus arabo (RICETTA)

di Antonio Gianseni - L'hummus è una crema di ceci tipicamente araba solitamente servita come antipasto, accompagnata dal pane pita, o anche consumata come portata principale, considerandone le importanti proprietà nutritive. Ingredienti: 400 g di ceci secchi 2 spicchi d'aglio 4 cucchiai di tahina* 1 limone 1 cucchiaino di cumino in polvere 1/2 cucchiaino di pepe di caienna q. b. sale q. b. olio extravergine d'oliva q. b. coriandolo fresco Preparazione: Lasciare...

sabato 2 maggio 2015

Pane pita (RICETTA)

Ingredienti: 250 g di farina 00 250g di farina manitoba 300 ml di acqua 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva 20 g di lievito di birra 1 cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo) 10 g di sale Procedimento: Sciogliere il lievito di birra in acqua tiepida e versarlo in una ciotola con le due farine, il sale, il malto e l'olio Lavorare il tutto per ottenere un impasto elastico e liscio. Trasferire in una ciotola, coprire con una pellicola...

martedì 31 marzo 2015

Medio Oriente: censurate copertine, da Madonna a Lady Gaga

di Andrea Zeni - Neanche le copertine della musica pop sfuggono alla falce della censura. Il Medio Oriente non perdona e quindi via con la pulizia delle immagini di copertina di quegli album che appaiono troppo volgari o espliciti. Un curioso confronto arriva da Capotei, un sito web che ha raccolto i diversi "restyling", mettendo in luce i vari cambiamenti apportati per il commercio in Medio oriente. Ecco alcune delle foto, tra gli album...

martedì 21 ottobre 2014

Lingua italiana, boom in Oriente

di Pierpaolo De Natale - "Siamo la quarta o quinta lingua più studiata al mondo, e in crescita" a sostenerlo è il sottosegretario agli Affari Esteri, Mario Giro. Proprio lui ha richiesto censimento delle scuole di lingua italiana oltre confine. I risultati verranno resi noti durante gli Stati generali della Lingua italiana nel mondo previsti domani a Firenze. Se nel 2012 erano circa 570mila coloro che studiavano la nostra lingua all'estero, secondo...