martedì 19 maggio 2020

Iran: salgono a 122.492 i casi di coronavirus

(Ansa)
In Iran salgono a 122.492 i casi di Covid-19, con 2.294 contagi accertati nelle ultime 24 ore, ai massimi quotidiani da inizio aprile. Le nuove vittime sono 69, per un totale di 7.057 decessi registrati finora.
    
I malati in terapia intensiva sono 2.712, mentre i pazienti guariti crescono a 95.661. Il totale dei test effettuati ammonta a 701.640. A riferirlo, nel suo bollettino quotidiano, il portavoce del ministero della Salute iraniano Kianoush Jahanpour. Per quel che riguarda  l'Iran, è il terzo Paese al mondo dopo Cina e Svizzera nel rapporto tra contagi e guarigioni. 

lunedì 18 maggio 2020

Cina. Zhong Nanshan: "Ci sono tre vaccini allo studio, ma per la soluzione perfetta ci vorranno anni"

(Ansa)
"La maggioranza dei cinesi sono ancora a rischio dell'infezione da Covid-19 a causa della mancanza di immunità" ha dichiarato Zhong Nanshan, il più autorevole consulente sanitario del governo cinese conosciuto come l' "eroe della Sars" per la sua battaglia contro l'epidemia del 2003. 

"Le autorità locali, non hanno detto la verità, all'inizio della pandemia. Ho cominciato ad avere dei sospetti quando il numero dei casi ufficialmente riportati a Wuhan sono rimasti 41 per più di 10 giorni. Ci sono tre vaccini allo studio in Cina, ma per trovare la soluzione perfetta ci vorranno anni" ha dichiarato ancora Zhong Nanshan avvertendo sul rischio di una potenziale seconda ondata di infezioni.

domenica 17 maggio 2020

Corea del Sud: cresce l’allarme per la nuova ondata di contagi da coronavirus

(Ansa)
In Corea del Sud cresce l’allarme per la nuova ondata di contagi da coronavirus. Fra le terribili novità di questa ondata di contagi il fatto che, dei soggetti colpiti, due terzi hanno tra i 19 e i 29 anni. 

Al momento sono in tutto 133 i casi di coronavirus confermati dalle autorità sanitarie. Preoccupano le catene di trasmissione dell'infezione nell'area metropolitana di Seul.

sabato 16 maggio 2020

Zhao Lijan: "Le accuse degli Usa riguardo il vaccino sono diffamanti"

(Ansa)
"La Cina esprime forte malcontento e ferma opposizione a tale diffamazione" ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian, dopo che Washington ha affermato che gli hacker cinesi stanno tentando di rubare i dati della ricerca sullo sviluppo di un vaccino contro il coronavirus. 

"A giudicare dai dati precedenti, gli Stati Uniti hanno effettuato le più grandi operazioni di cybertheft in tutto il mondo. Pechino ha ottenuto risultati significativi nella lotta contro la pandemia. La Cina è anche leader del mondo nella ricerca e nel trattamento del vaccino Covid-19, e quindi ha più ragioni per preoccuparsi dello stesso spionaggio informatico" ha dichiarato ancora Zhao Lijian.

venerdì 15 maggio 2020

Corea del Sud: registrati 29 nuovi casi di coronavirus

(Ansa)
In Corea del Sud sono stati registrati 29 nuovi casi di coronavirus, in gran parte legati al focolaio dei locali della movida di Itaewon, a Seul: 26 infezioni, infatti, sono di trasmissione domestica e tre sono i contagi importati.

Nel complesso, i casi complessivi accertati sono saliti a 10.991, in base agli aggiornamenti del Korea Centers for Disease Control and Prevention (Kcdc), mentre la componente di Itaewon ha toccato quota 131. 
Per quel che riguarda le persone guarite, secondo la Kcdc, sono aumentate di altre 67 unità.