lunedì 8 giugno 2020

Sri Lanka: dal primo agosto si apre ai turisti stranieri

(Ansa)
Novità nello Sri Lanka: a partire dal primo agosto apre ai turisti stranieri, a patto che questi si sottopongano a una serie di test sul coronavirus, prima e durante il loro soggiorno sull'isola e siano muniti di un certificato che attesta di non essere portatori della malattia.
Quest'ultimo dovrà essere eseguito non più di 72 ore prima dell'atterraggio in Sri Lanka, dove il documento comunque non esenterà i visitatori da un nuovo test in aeroporto, da uno dopo cinque giorni e un terzo dopo 10 giorni di soggiorno.
    
"Comprendiamo che può essere fastidioso, ma è essenziale per la sicurezza di tutti e per la tranquillità dello spirito" si legge in una nota di accompagnamento del ministero della Sanità di Colombo.

domenica 7 giugno 2020

Polinesia: le frontiere saranno riaperte dal 3 luglio

(Ansa)
Novità nella Polinesia francese: riaprirà le frontiere il 3 luglio, diminuendo a una settimana il periodo di quarantena per chi arriva fino ad abolirla del tutto a partire dal 15 luglio. Ad annunciarlo le autorità locali.
    
Per quel che riguarda la Polinesia, comunità d'oltremare della Francia, aveva interrotto i voli internazionali a marzo per contrastare l'epidemia da coronavirus: nell'insieme di arcipelaghi nel sud dell'Oceano Pacifico si sono registrati solo 60 casi e nessun decesso per Covid-19.

sabato 6 giugno 2020

India: 9.851 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)
In India un nuovo picco di positivi al Coronavirus è stato registrato nelle ultime 24 ore: 9.851 casi. Stando ai dati del ministero della Salute, nello stesso giorno sono morte 273 persone. Il contagio nel paese ha raggiunto un totale di 226.770 casi, con 6.348 decessi, portando il paese al settimo posto al mondo.
    
I casi attualmente attivi sono 110.960, mentre 109.461 persone sono guarite; secondo il Ministero la percentuale di guarigioni è quindi del 48,27 per cento.

venerdì 5 giugno 2020

Hong Kong: il Parlamento approva la legge di tutela dell'inno cinese

(Ansa)
Novità ad Hong Kong: il Parlamento ha dato il via libera alla contestatissima legge che criminalizza ogni forma di disprezzo verso l'inno nazionale cinese, la Marcia dei volontari, fissando sanzioni pecuniarie e detentive. 

Per quel che riguarda l'approvazione, è maturata dopo una seduta ad alta tensione, nel giorno del 31esimo anniversario dei sanguinosi fatti di piazza Tienanmen. Il provvedimento ha avuto 41 voti a favore e uno contrario, mentre l'opposizione non ha votato ed ha scandito cori e slogan di condanna.

giovedì 4 giugno 2020

Giappone: registrati 52 nuovi casi di coronavirus

(Ansa)
In Giappone sono stati registrati 52 nuovi casi di coronavirus, 34 dei quali a Tokyo: a dichiararlo il ministero della Sanità, stando a quanto riporta la Cnn.
    
Finora un totale di 17.698 persone ha contratto il virus nel Paese, incluse 913 persone decedute.