sabato 18 luglio 2020

India: superato il milione di casi segnalati di coronavirus

(Ansa)
In India è stato superato, in questi giorni, il milione di casi segnalati di coronavirus, secondo i dati delle autorità locali. 

Terza nazione al mondo per numero di contagi dopo gli Stati Uniti e il Brasile, il gigante asiatico conta 25.602 morti per 1.003.832 casi confermati dall'inizio della pandemia, stando ai dati ufficiali pubblicati dal ministero della Salute indiano.

venerdì 17 luglio 2020

Xi Jinping: "La Cina continuerà ad approfondire le riforme e ad aprire i mercati"

(Ansa)
"I fondamentali di lungo termine di solida crescita dell'economia della Cina non sono cambiati e non cambieranno": ha dichiarato il presidente Xi Jinping. 

"La Cina continuerà ad approfondire le riforme e ad aprire i mercati, fornendo un migliore ambiente business per gli investimenti e lo sviluppo delle imprese cinesi e straniere" ha dichiarato ancora Xi in una lettera di risposta ai 'global Ceo'.

giovedì 16 luglio 2020

India: registrati 29.429 nuovi casi positivi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)
In India, nelle ultime 24 ore, è stato registrato un nuovo record di incremento giornaliero dei nuovi casi di coronavirus, con 29.429 nuovi positivi: a comunicarlo il Ministero alla Sanità.

Per quel che riguarda il totale dei casi nel paese sale così a 936.181, che comprende 592.031 pazienti guariti e 319.840 pazienti attivi.

mercoledì 15 luglio 2020

Pakistan: registrati 1979 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)
In Pakistan sono stati registrati 1.979 nuovi casi di coronavirus e 50 morti provocati dalla malattia nelle ultime 24 ore: a renderlo noto il ministero della Sanità.

Per quel che riguarda i dati, portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 253.604 e quello dei decessi a quota 5.320. Le province più colpite sono sempre il Sindh e il Punjab, rispettivamente con 106.622 e 87.492 casi.

martedì 14 luglio 2020

Cina: sanzioni contro tre parlamentari e un alto funzionario degli Stati Uniti

(Ansa)
In Cina sono state adottate misure di ritorsione contro tre parlamentari statunitensi e un alto funzionario del Dipartimento di Stato in risposta alle sanzioni di Washington sullo Xinjiang. 

Gli Stati Uniti hanno, infatti, annunciato giovedì che rifiuteranno i visti a tre alti funzionari cinesi accusati di orchestrare la repressione contro i musulmani uiguri nella regione della Cina nord-occidentale.