giovedì 6 agosto 2020

Cina: registrati 27 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)
In Cina sono stati registrati 27 casi di coronavirus e nessuna ulteriore vittima nelle ultime 24 ore, un andamento questo che farebbe pensare ad un contenimento dei nuovi focolai dopo un costante aumento dei contagi nelle ultime settimane: a renderlo noto la Commissione sanitaria nazionale, secondo quanto riporta la Cnn.
    
Cinque dei nuovi casi provengono dall'estero, mentre i restanti 22 sono stati trasmessi a livello locale nella provincia di Xinjiang. Inoltre, sono stati segnalati altri 24 casi asintomatici, che vengono conteggiati separatamente dalle autorità.

mercoledì 5 agosto 2020

Filippine: 27 milioni di persone di nuovo in lockdown a causa del coronavirus

(Ansa)
Nelle Filippine 27 milioni di persone sono di nuovo in lockdown dopo la decisione del presidente, Rodrigo Duterte, in seguito ad un'impennata di casi di coronavirus. A dichiararlo il Guardian.

I due principali ospedali di Manila sono stati chiusi temporaneamente a causa di un improvviso aumento dei contagi tra medici e infermieri e alcune cliniche private stanno rimandando a casa pazienti perché non hanno più posti letto. Sono 106-330 i casi di Covid-19 nelle Filippine che rischia di diventare il Paese più colpito nel sud-est asiatico superando l'Indonesia.

martedì 4 agosto 2020

Hong Kong: registrati 80 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)
Hong Kong ha registrato 80 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: a renderlo noto il ministero della Sanità. Si tratta della prima volta da circa due settimane che il numero di contagi scende sotto quota 100. 

Tutte le nuove infezioni sono state trasmesse a livello locale. Il bilancio complessivo dei contagi nell'ex colonia britannica sale così a quota 3.590. Allo stesso tempo, sono stati segnalati due ulteriori decessi, un dato che porta il totale dei morti dall'inizio della pandemia a 37.

lunedì 3 agosto 2020

Giappone: sono oltre 10 milioni gli automobilisti con più di 70 anni di età ancora al volante

(Ansa)
In Giappone sono oltre 10 milioni gli automobilisti con più di 70 anni di età ancora al volante, un incremento del 90% rispetto a 40 anni fa. A rivelarlo le statistiche del governo sulla sicurezza stradale, tramite la pubblicazione del 'White Paper', evidenziando come nell'anno fiscale in corso il 14,5% del parco guidatori di tutto il Paese - pari a 11,95 milioni di persone - sia costituito da ultra settantenni, rispetto ai 130mila del 1975, e ai poco più degli 800mila a metà degli anni '80.

Nel corso del 2019, in base a una campagna governativa, circa 600mila automobilisti con un'età superiore ai 75 anni hanno restituito le proprie patenti alle autorità, in concomitanza con un incremento degli incidenti stradali, superiori al 55% del totale, causati dalle persone anziane alla guida della propria automobile. Alcuni degli incidenti, riferisce la stampa locale, riguardano casi in cui le persone confondono il pedale del freno con quello dell'acceleratore, o l'inserimento casuale della retromarcia.

domenica 2 agosto 2020

Filippine: i medici richiedono il lockdown per Manila e altre province


Nelle Filippine migliaia di medici di ben 80 associazioni hanno lanciato un monito al presidente e uomo forte, Rodrigo Duterte, perché reimponga il lockdown a Manila e altre province sull'onda di una risorgenza del contagio da coronavirus che ha provocato quasi 5.000 contagi nelle sole ultime 24 ore.
    
"Stiamo perdendo la battaglia contro il Covid-19 e dobbiamo perciò formulare un piano d'azione corposo e definitivo perché il nostro sistema sanitario rischia di essere travolto, con anche un numero crescente di operatori sanitari che si ammalano. I medici chiedono a Duterte di imporre nuovamente una quarantena di comunità rinforzata sulla capitale Manila e le province circostanti almeno fino al 15 agosto" si legge nella richiesta.