martedì 8 settembre 2020

Corea del Sud: cancellati più di 300 voli per il tifone Haishen

(Ansa)

In Corea del Sud si è abbattuto il tifone Haishen: a dichiararlo la Bbc. Più di 300 i voli cancellati da 10 aeroporti e alcuni servizi ferroviari sospesi.

I forti venti hanno causato interruzioni dell'energia elettrica in quasi 5.000 abitazioni sulla punta meridionale della penisola coreana, inclusa l'isola turistica di Jeju.

lunedì 7 settembre 2020

Giappone: rimane alto il livello di allerta per il passaggio del tifone Haishen

(Ansa)

Nel Giappone sud occidentale rimane alto il livello di allerta per il passaggio del tifone Haishen, il decimo della stagione, che ha già raggiunto l'isola di Okinawa con violente raffiche di vento e l'innalzamento delle acque, e adesso è diretto nella regione del Kyushu.

Ordini di evacuazione sono scattati per più di 530 mila persone, concentrate principalmente tra la prefettura di Kagoshima e quella di Nagasaki, con le autorità regionali che hanno continuato a fornire assistenza tramite il supporto degli elicotteri delle Forze di autodifesa, aiutando i residenti locali ad abbandonare le isole maggiormente esposte alla furia delle intemperie.
L'Agenzia meteorologica nazionale ha dichiarato che, nonostante l'indebolimento delle ultime ore del tifone, la popolazione dovrebbe rimanere vigile, in particolare nella prefettura di Kagoshima, dove sono attesi venti fino a 180 km orari ed esondazioni dei fiumi.

domenica 6 settembre 2020

India: oltre 86400 contagi da coronavirus in 24 ore

(Ansa)

In India ci sono stati oltre 86.400 contagi da coronavirus e oltre mille morti in 24 ore, che ne fanno il Paese con il più alto tasso di diffusione della malattia al mondo, e ha superato la soglia dei quattro milioni di casi.

Con 4.023.179 casi accertati, l'India del terzo Paese al mondo ad aver superato questa soglia dopo gli Stati Uniti (6,3 milioni) e Brasile (4,1 milioni).

sabato 5 settembre 2020

Pakistan: registrati 441 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Pakistan sono stati registrati 441 nuovi casi di coronavirus e 18 ulteriori decessi nelle ultime 24 ore: a renderlo noto il ministero della Sanità.

Per quel che riguarda i nuovi dati, portano il bilancio complessivo dei contagi a quota 296.590 e quello dei decessi a quota 6.318.

venerdì 4 settembre 2020

Maldive: nuove misure per gli ingressi dei turisti a causa del Covid-19

(Ansa)

Nelle Maldive si è deciso di alzare la guardia sugli ingressi dei turisti dopo un aumento dei casi di coronavirus. Ad annunciarlo il ministero degli Esteri dell'arcipelago dove il turismo rappresenta una risorsa essenziale.

D'ora in poi, tutti i turisti dovranno presentare un certificato di test negativo al Covid-19 all'arrivo, ha spiegato il ministero. Il Paese ha riaperto al turismo a metà luglio, con l'arrivo dei voli internazionali dopo la sospensione dei collegamenti che era scattata a marzo, senza obbligo di presentazione di certificati.