domenica 13 settembre 2020

Hong Kong: presto la fase dei test clinici per il primo vaccino in forma di spray nasale contro il Covid-19

(Ansa)

Novità ad Hong Kong: inizierà presto la fase dei test clinici per il primo vaccino in forma di spray nasale contro il Covid-19. Ad annunciarlo, dopo il via libera delle autorità cinesi, la Hong Kong University che ha sviluppato la sostanza insieme all'università di Xiamen e all'università di Biologia Farmaceutica Wantai di Pechino.

Il microbiologo Yuen Kwok-yung ha spiegato ai media di Hong Kong che i test clinici dovrebbero cominciare a novembre e che l'ateneo ha già ricevuto finanziamenti per 2,1 milioni di euro, mentre è iniziata la ricerca di cento persone sane da reclutare per i test. La sperimentazione clinica dello spray si comporrà di tre fasi e, dal lancio della prima, servirà almeno un anno prima che il vaccino possa essere utilizzato.

sabato 12 settembre 2020

India: registrati 96551 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In India sono stati registrati 96.551 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore: si tratta di un altro record giornaliero, che porta il bilancio complessivo dei contagi a quota 4.562.414. A renderlo noto il ministero della Sanità, secondo quanto riporta il Guardian.

Allo stesso tempo, sono stati segnalati ulteriori 1.209 morti, per un totale di 76.271 vittime dall'inizio della pandemia.

venerdì 11 settembre 2020

India: precipitazioni da record nel mese di agosto 2020

(Ansa)

In India, ad agosto, vi sono state precipitazioni record, pari al 27% in più rispetto alla media "abituale" del mese: si tratta livello più alto degli ultimi 44 anni. Il Dipartimento meteorologico nazionale (IMD) ha reso noto che il mese scorso le precipitazioni hanno toccato i 32,7 cm, rispetto ai 34, 8 cm dell'agosto 1976.

Per quel che riguarda gli Stati più colpiti dalle piogge sono Rajasthan, Gujarat, Maharashtra, Karnataka, Kerala, Telangana e Chhattisgarh Odisha. I funzionari dell'IMD attribuiscono questo fenomeno anomalo al cambiamento climatico che, negli ultimi anni, sta incidendo con forza sull'andamento dei monsoni nel Paese.

giovedì 10 settembre 2020

Pakistan: sale a 22 morti il bilancio della frana in una cava di marmo

(Ansa)

In Pakistan è salito ad almeno 22 morti e sei feriti il bilancio della frana in una cava di marmo avvenuta nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa (Kp), non lontano dal confine afghano.

Nel frattempo, si continua a scavare fra i detriti nella speranza di trovare ancora in vita qualche altro disperso.

mercoledì 9 settembre 2020

India: di nuovo in funzione le linee della metropolitana di New Delhi e Mumbai

(Ansa)

Novità a New Delhi e a Mumbai: le linee della metropolitana sono di nuovo in funzione, e in numerose altre città indiane, dopo oltre sei mesi di stop totale. 

Secondo le linee guida dell'azienda municipale della capitale, l'accesso ai treni sarà consentito solo con mascherina e dopo il controllo della temperatura, i posti a sedere saranno alternati, e all'interno dei vagoni dovrà essere mantenuto almeno un metro di distanza tra i passeggeri, requisito inimmaginabile in "tempi normali". I treni viaggeranno per le prime settimane con orari ridotti, restando fermi nelle ore centrali della giornata. L'India continua nella progressiva riapertura di tutti i servizi pubblici e privati.