domenica 15 novembre 2020

Egitto: gli antichi egizi resuscitarono dalla zona di Saqqara


di LAMIAA MAHMOUD. La terra d'Egitto pulsa di reliquie e tesori, e ogni giorno vengono annunciate tante e tante scoperte. In effetti, queste scoperte e questi giganteschi tesori hanno bisogno di migliaia di musei per poterli mostrare al mondo. Poiché 100 bare sono state estratte oggi dalla regione di Saqqara oggi 14/11/2020 in una conferenza stampa a cui hanno partecipato un gran numero di ambasciatori di paesi del mondo.


Khaled Al-Anani, Ministro del turismo e delle antichità, ha assicurato l'importanza di questa rivelazione che abbaglierà il mondo ed il ritrovamento di un profondo pozzo sepolcrale con una profondità di circa 11 metri, ed è stato rinvenuto al suo interno di 100 bare in buone condizioni per statisti anziani, sacerdoti della 26a famiglia, dopo aver completato gli scavi annunciati lo scorso ottobre, che hanno portato a 59 bare. E la missione egiziana ha confermato l'interesse dello Stato per la storia e la civiltà dell'antico Egitto e che queste bare non sono le uniche, quindi è divertente trovarne altre all'interno delle nicchie ai lati del pozzo.E sono anche state trovate 130 statue di diverse dimensioni: un gran numero di loro sono oggetti dorati e statue di legno e maschere colorate e dorate in ottime condizioni. Queste scoperte sono state fatte da mani egiziane. 
Oltre alle 59 bare precedentemente scoperte nello stesso luogo, che non furono mai aperte e chiuse per 2.500 anni, saranno aperti 5 musei entro la fine del 2020.



sabato 14 novembre 2020

Giappone: nuovo record giornaliero di contagi per il terzo giorno consecutivo

(Ansa)

In Giappone, per il terzo giorno consecutivo, arriva il record giornaliero di contagi di coronavirus, con oltre 1.700 casi distribuiti tra i grandi centri metropolitani, fino al nord dell'arcipelago. A preoccupare maggiormente è la capitale Tokyo, che ha segnalato oltre 300 positività al giorno per quattro giorni di fila, come non si vedeva dal mese di agosto, una dinamica che le autorità anticipano potrebbe essere la terza ondata della pandemia.

Malgrado l'ascesa dei nuovi numeri, continua ad andare avanti la campagna del governo 'Go to travel', introdotta lo scorso luglio con lo scopo di incentivare il turismo domestico, e per questo criticata per aver contributo a diffondere la malattia. Tra le prefetture più colpite quella di Hokkaido, a nord del Paese e popolare metà turistica, con oltre 200 casi per due giorni consecutivi.

venerdì 30 ottobre 2020

India: superati gli otto milioni di casi identificati di coronavirus

(Ansa)

In India sono stati superati gli otto milioni di casi identificati di coronavirus. Il Paese asiatico è il secondo più colpito dalla pandemia dopo gli Stati Uniti, con quasi 9 milioni di casi. L'India ha anche un totale di oltre 120.000 decessi ufficialmente attribuiti al Covid-19, contro i quasi 230.000 degli Usa.

New Delhi ha registrato 5.000 nuovi contagi, il numero più alto dall'inizio della pandemia. Le autorità temono che presto supereremo i 10.000 nuovi casi al giorno nella capitale.

giovedì 29 ottobre 2020

India: oltre 120mila il bilancio dei morti provocati dal coronavirus

(Ansa)

In India il bilancio dei morti provocati dal coronavirus ha superato quota 120.000 mentre il numero complessivo dei contagi sfiora la soglia degli 8 milioni: è quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University, secondo cui nel Paese sono decedute dall'inizio della pandemia 120.010 persone.

L'India è il secondo Paese al mondo per numero di casi (7.990.322) dopo gli Stati Uniti (8.778.680) ed il terzo per numero di morti dopo gli Usa (226.711) e il Brasile (157.946).

mercoledì 28 ottobre 2020

Pakistan: 8 morti e 112 feriti nell'attentato contro una scuola coranica a Peshawar

(Ansa)

In Pakistan è salito a 8 morti e 112 feriti, tra studenti e insegnanti, il bilancio dell'attentato contro una scuola coranica a Peshawar, nel nordest.

"Un altro ferito nell'esplosione è morto, portando il bilancio delle vittime a 8" ha dichiarato il portavoce del Lady Ready Hospital di Peshawar, Muhammad Asim.