sabato 12 dicembre 2020

Giappone: abbattuti circa 2,5 milioni di polli

(Ansa)

In Giappone si espande a livello nazionale l'allarme dell'influenza aviaria, quando il Paese si trova nel mezzo della pandemia di coronavirus, con il ministero dell'Agricoltura che invita tutte le 47 prefetture dell'arcipelago a condurre ispezioni accurate nelle fattorie regionali e ad aggiornare le autorità predisposte. 

Ad oggi sono stati abbattuti circa 2,5 milioni di polli in poco più di un mese, una cifra che supera il record di 1,83, milioni di animali soppressi nell'ultima infezione stagionale verificatasi nel 2010.

lunedì 30 novembre 2020

Corea del Sud: registrati 438 nuovi casi di coronavirus

(Ansa)

In Corea del Sud sono stati registrati 438 nuovi casi di coronavirus, di cui 24 importati. A riferirlo le autorità sanitarie annunciando nuove restrizioni nell'area metropolitana di Seul.

Fino al 7 dicembre, infatti, nella capitale sudcoreana chiuderanno saune e palestre e agli hotel sarà vietato organizzare veglioni per Capodanno.

sabato 28 novembre 2020

Iran. Rohani: "Israele 'mercenario' degli Stati Uniti sull'omicidio dello scienziato Mohsen Fakhrizadeh"

(Ansa)

In Iran il presidente Hassan Rohani ha accusato l'acerrimo nemico Israele di agire come un "mercenario" degli Stati Uniti assassinando a Teheran uno degli scienziati di punta del programma nucleare dell'Iran.

"Ancora una volta, le mani malvagie dell'arroganza globale, con il regime usurpatore sionista come mercenario, sono macchiate con il sangue di un figlio di questa nazione" ha scritto Rohani sul suo sito ufficiale riferendosi all'omicidio di Mohsen Fakhrizadeh.

lunedì 23 novembre 2020

Pakistan: 34 morti e 2576 nuovi contagi di Covid19 nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Pakistan sono 34 le persone morte per il Covid-19 nelle ultime 24 ore, con il totale che sale così a 7.697 dall'inizio della pandemia. A renderlo noto il ministero della Sanità.

I nuovi contagi sono 2.576, con il totale che arriva a 376.929. I pazienti in condizioni critiche sono 1.677.

lunedì 16 novembre 2020

Cina: firmato con 14 paesi il RCEP, l'accordo di libero scambio al mondo

(Ansa)

Novità in Cina: quindici paesi dell'Asia-Pacifico hanno firmato il più grande accordo di libero scambio al mondo, visto come un'occasione per la Cina stessa di estendere la sua influenza. Il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP) include le 10 economie dell'Asean insieme a Cina, Giappone, Corea del Sud, Nuova Zelanda e Australia, rappresentando il 30% circa del Pil globale.

Proposto per la prima volta nel 2012, l'accordo è stato siglato alla fine di un vertice dei Paesi del sudest asiatico, con diversi leader impegnati a risollevare le economie colpite dalla pandemia del Covid-19.