giovedì 17 dicembre 2020

Cina: a gennaio a Wuhan un team dell'Oms per fare ricerche sulle origini del Covid-19

(Ansa)

In Cina un team di 10 scienziati internazionali sarà a gennaio a Wuhan per fare ricerche sulle origini del Covid-19. A renderlo noto l'Oms, riporta la Bbc.

La Cina non si è opposta a un'investigazione indipendente ma L'Oms ha dovuto negoziare molti mesi per ottenere l'accesso alla città. E' lì che l'epidemia di coronavirus ha avuto inizio, probabilmente nel mercato dove venivano venduti animali vivi di ogni genere compresi quelli selvatici, una dinamica che è l'oggetto dell'indagine della squadra di esperti.

mercoledì 16 dicembre 2020

Giappone: a Tokyo record di 678 casi giornalieri di coronavirus

(Ansa)

In Giappone, a Tokyo, è stato aggiornato ancora una volta il record di contagi di Covid, a quota 678, in scia al progressivo incremento della diffusione del virus a livello nazionale. La cifra è superiore al precedente limite raggiunto lo scorso sabato, a 621, e porta il totale delle positività nella capitale giapponese a 46.668; il più alto tra tutte le 47 prefetture del Paese.

Il numero dei pazienti a Tokyo è aumentato in maniera repentina dallo scorso novembre, costringendo il governo metropolitano a chiedere alle attività commerciali, assieme ai ristoranti e ai karaoke, di ridurre gli orari di apertura al pubblico almeno fino all'11 gennaio.

martedì 15 dicembre 2020

Giappone: annullato il Festival della neve di Sapporo

(Ansa)

In Giappone, per la prima volta in 70 anni di storia, il Festival della neve di Sapporo, previsto in febbraio, è stato cancellato per via dei rischi legati alla diffusione del coronavirus. La prefettura al nord estremo del Giappone, infatti, aveva già visto la sospensione della campagna di promozione del turismo domestico in scia all'impennata dei casi nelle ultime settimane.

Per quel che riguarda la rassegna annuale, organizzata per la prima volta nel 1950, è famosa per l'esposizione delle sculture di ghiaccio alte fino a 15 metri, e attrae fino a due milioni di turisti dal Giappone e dall'estero, generando un giro di affari di circa 65 miliardi di yen, pari a 510 milioni di euro.

lunedì 14 dicembre 2020

India: contadini protestano contro il governo, proclamato lo sciopero della fame

(Ansa)

In India si inasprisce il braccio di ferro tra contadini e governo: i leader di tutte le organizzazioni hanno proclamato un "dharna", uno sciopero della fame di un giorno, imitati da sostenitori della loro protesta in tutti i distretti del paese. 

Allo sciopero delle fame ha aderito anche Arvind Kejriwal, il governatore della capitale, che ha chiesto al governo di abbandonare la linea della durezza e accettare le richieste dei manifestanti, cancellando, come chiedono i contadini le tre leggi approvate in settembre.

domenica 13 dicembre 2020

Corea del Sud: registrati 1030 nuovi casi di coronavirus

(Ansa)

In Corea del Sud sono stati registrati 1.030 nuovi casi di coronavirus, il secondo record giornaliero consecutivo, mentre il Paese affronta una terza ondata di infezioni. Il Paese era stato precedentemente considerato un modello nella lotta contro la pandemia, quasi debellata a suo tempo grazie al rigore della popolazione nel rispetto delle regole e a un modello 'traccia, testa e tratta' estremamente tempestivo che aveva consentito di evitare lockdown totali.

Ma una ripresa dei contagi, soprattutto nell'area della capitale, ha spinto il presidente Moon Jae-in a scusarsi su Facebook per l'incapacità della sua amministrazione nel contenere l'ultima ondata.