martedì 22 dicembre 2020

India: fino al 5 gennaio coprifuoco a Mumbai nelle ore notturne

(Ansa)

In India da martedì 22 dicembre, e fino al 5 gennaio, ci sarà il coprifuoco a Mumbai, e in tutto lo stato del Maharasthra. La decisione, hanno motivato i funzionari del governo, è stata presa per le troppe violazioni alle norme della distanza di sicurezza riscontrate negli ultimi giorni.

Mumbai, oltre a essere considerata la capitale economica del paese, è anche nota per la sua scintillante vita notturna, tra locali, discoteche, pub, e feste nelle abitazioni private. Il coprifuoco dovrebbe impedire che nella note di capodanno la gente si affolli nelle strade della città e nel lungomare; tuttavia, il coprifuoco, in vigore dalle 11 di sera alle 6 della mattina non è un lockdown, quindi saranno tollerati piccoli fino a un massimo di cinque persone.

lunedì 21 dicembre 2020

Cina: la People's Bank lascia invariati i tassi di finanziamento

(Ansa)

In Cina la People's Bank, la banca centrale cinese, ha lasciato invariati i tassi di finanziamento a un anno e a cinque anni, rispettivamente al 3,85% e al 4,65%, come da attese. E' l'ottavo mese consecutivo che i tassi cinesi rimangono fermi.

Per quel che riguarda l'ultimo ritocco, risale ad aprile quando il loan prime rate annuale è stato abbassato di 20 punti base.

domenica 20 dicembre 2020

Filippine: almeno due persone risultano morte nell'impatto di una tempesta

(Ansa)

Nelle Filippine almeno due persone risultano morte nell'impatto di una tempesta, dove centinaia di persone (un bilancio del tutto provvisorio parla di almeno 290) hanno visto le proprie abitazioni distrutte da frane o smottamenti di fango o allagate in un villaggio dell'isoletta di Lapu-Lapu, parte della provincia centrale di Cebu, la prima dell'arcipelago del Sud-est asiatico a essere colpita. Ad azzardare il bilancio è lo stesso sindaco di Lapu-Lapu, Junard Chan.

Le uniche due vittime finora accertate sono due anziane donne, travolte dal fango in piena notte nel villaggio di Mahaplag, nella vicina provincia di Leyte, dove un bambino è stato invece estratto vivo. Nella provincia di Mindanao, dove l'acqua ha invaso almeno 13 villaggi, circa 1.500 persone hanno evacuato le loro case come misura precauzionale.

sabato 19 dicembre 2020

India: superati i 10 milioni di contagi da Covid-19

(Ansa)

In India sono stati superati i 10 milioni di contagi da Covid-19 dall'inizio della pandemia, stando ai dati dell'università americana Johns Hopkins.

Per quel che riguarda i decessi totali nel paese asiatico, secondo al mondo per casi di coronavirus dietro agli Stati Uniti, sono stati oltre 145 mila.

venerdì 18 dicembre 2020

India: a gennaio inizierà la campagna di vaccinazione contro il Covid-19

(Ansa)

In India si prevede di iniziare la campagna di vaccini contro il Covid-19 a gennaio. A dichiararlo i funzionari sanitari alla Bbc sottolineando che alcuni candidati vaccini dovrebbero ricevere l'autorizzazione nelle prossime settimane.

Per quel che riguarda il programma di vaccinazione nel Paese, mira a raggiungere 300 milioni di persone entro l'inizio di agosto.