sabato 9 gennaio 2021

India: superati i 150mila decessi legati al Covid-19

(Ansa)

In India è stata superata la quota di 150 mila (150.570) del numero totale dei decessi legati al Covid-19 ufficialmente registrati dall'inizio della pandemia, stando ai dati dell'università americana Johns Hopkins.

Per quel che riguarda i contagi totali nel Paese asiatico, sono stati finora 10,41 milioni, di cui 10,03 guariti.

giovedì 7 gennaio 2021

Corea del Sud: prorogato di altre due settimane lo stop ai voli dal Regno Unito

(Ansa)

In Corea del Sud è stato prorogato di altre due settimane, fino al 21 gennaio, lo stop ai voli dal Regno Unito dopo che tre nuovi casi della cosiddetta 'variante inglese' del coronavirus sono stati rilevati nel Paese. 

A renderlo noto l'Agenzia nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie, secondo quanto riporta la Cnn.

mercoledì 6 gennaio 2021

Singapore: i dati dell'app TraceTogether accessibili alla polizia per combattere il Covid-19

(Ansa)

Novità a Singapore: i dati raccolti dall'app TraceTogether utilizzata dal Governo per combattere il Covid-19 sono ora accessibili alla polizia per le sue indagini. 

Secondo la Bbc, quasi l'80% dei residenti è iscritto al programma, per incoraggiare gli utenti ad adottare il sistema le autorità di Singapore avevano promesso che i dati non sarebbero mai stati utilizzati per nessun altro scopo, tranne che per il tracciamento del Covid-19.
Per quel che riguarda TraceTogether, si basa sul bluetooth e su un modello centralizzato, in cui i dati dei cittadini, anonimi, sono elaborati da un server centrale, come inizialmente doveva essere l'app italiana Immuni che poi ha optato per un modello decentralizzato, cioè con i dati dell'utente conservati sul suo telefono.

lunedì 4 gennaio 2021

Thailandia: registrati 745 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Thailandia sono stati registrati 745 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, il livello più alto dall'inizio della pandemia: a renderlo noto il dipartimento per il controllo delle malattie, secondo quanto riporta la Cnn.

Il nuovo dato porta il totale dei contagi nel Paese a quota 8.439, inclusi 65 decessi.

domenica 3 gennaio 2021

Giappone: il governo accelera la fase preparativa per l'inizio delle vaccinazioni contro il coronavirus

(Ansa)

In Giappone il governo accelera la fase preparativa per l'inizio delle vaccinazioni contro il coronavirus, che comunque non saranno disponibili prima di fine febbraio. L'esecutivo darà la priorità a uniformare il processo di valutazione per l'approvazione dei vaccini attualmente disponibili.

Il piano successivo riguarderà l'avvio delle somministrazioni del vaccino anti-Covid come rimedio al contenimento del virus, garantendo allo stesso tempo la stabilità del ciclo economico nel Paese.
Nel dettaglio, Tokyo ha sottoscritto dei contratti preventivi per la fornitura di 290 milioni di dosi, più del doppio della popolazione, con tre aziende farmaceutiche. La prima di queste, la statunitense Pfizer, ha chiesto l'approvazione del vaccino in Giappone in dicembre, ma un responso dal ministero della Salute nipponico non avverrà prima di febbraio. In base ai provvedimenti delle autorità sanitarie, le prime somministrazioni del vaccino riguarderanno gli operatori medici alla fine del prossimo mese, le persone anziane in marzo, e successivamente a chi soffre di malattie croniche.