sabato 23 gennaio 2021

Giappone: primo aumento dei suicidi negli ultimi 11 anni

(Ansa)

In Giappone vi è un primo aumento dei suicidi negli ultimi 11 anni, con i casi che continuano a riguardare maggiormente le donne e le persone più giovani, in un contesto di crescente incertezza, determinata dalla pandemia del coronavirus. In base ai dati preliminari della Agenzia nazionale di polizia (Npa), nell'intero 2020 il numero di persone che si sono tolte la vita è cresciuto del 3,7% a 20.919: si tratta del primo incremento dal 2009, quando l'economia venne travolta dalla crisi finanziaria, provocando un alto numero di casi di bancarotta e una perdita notevole di posti di lavoro.

Nel dettaglio, i numeri più recenti evidenziano un calo dei suicidi dell'1% tra gli uomini - che comunque rappresentano di gran lunga il campione più elevato a quota 13.943, mentre si registra un'impennata del 14,5% tra le donne, a 6.976, la cifra più alta degli ultimi 5 anni.
Ancora una volta sono l'insicurezza sul lavoro, maggiori oneri nella cura dei figli, e i disagi causati dalla forzata coabitazione familiare che, in tempi di pandemia, dicono gli esperti, aumentano il livello di stress per le donne in misura più grande rispetto agli uomini. Preoccupa anche il dato tra gli studenti, con 440 casi, un livello record che supera il precedente massimo del 2009.

venerdì 22 gennaio 2021

Hong Kong: arriva il primo lockdown a causa della diffusione dell'epidemia di Covid-19

(Ansa)

Novità ad Hong Kong: le autorità imporranno il primo lockdown a causa della diffusione dell'epidemia di Covid-19. A riportarlo alcuni media locali, tra i quali il South China Morning Post secondo il quale le restrizioni partiranno dalla mezzanotte di oggi, durerà finché non saranno eseguiti i test necessari nelle zone popolate dove si registrano cluster.

Le autorità non hanno confermato la notizia. Secondo i media locali, si dovrà rimanere chiusi in casa.

giovedì 21 gennaio 2021

India: il ministro alla Salute Harsh Vardan lancia una campagna di sensibilizzazione sul vaccino anti-Covid

(Ansa)

In India, il ministro alla Salute Harsh Vardan ha lanciato una campagna nazionale di sensibilizzazione per vincere la diffidenza mostrata dagli indiani nei confronti del vaccino anti-Covid. Vardhan ha invitato tutti a controbattere la campagna di falsità e disinformazione in corso nel paese e ha mostrato poster che saranno affissi ovunque, invitando tutti a diffonderli sui social media.

Il Ministro ha rassicurato sulla sicurezza e l'efficacia dei vaccini e ha dichiarato: "Tutti i più importanti medici dei nostri migliori ospedali si sono fatti immunizzare e hanno apprezzato il nostro sforzo per la più estesa campagna di vaccinazione mai lanciata al mondo. Gli avversari politici, per i loro interessi diffondono voci negative sui vaccini, creando esitazione nelle fasce della popolazione più sensibili alla propaganda. Per paradosso, mentre paesi di tutto il mondo ci chiedono di avere accesso ai nostri vaccini, qualcuno in India fomenta la diffidenza".

lunedì 18 gennaio 2021

Cina: il Pil balza nel quarto trimestre 2020 del 6,5% annuo

(Ansa)

In Cina il Pil balza nel quarto trimestre 2020 del 6,5% annuo, a fronte del 6,1% atteso dagli analisti e del 4,9% registrato dei tre mesi precedenti, mentre la crescita congiunturale è del 2,6% (2,7% nel terzo trimestre e 3,2% le stime). 

Il recupero dalla pandemia del Covid-19 è confermato dalla crescita dell'intero 2020, quantificato dall'Ufficio nazionale di statistica nel 2,3%, contro il 2,1% atteso in media alla vigilia, ma che rappresenta il passo più lento in più di 40 anni.

domenica 17 gennaio 2021

Pakistan: evacuato il corpo dell'alpinista spagnolo Sergio Mingote Moreno deceduto sul K2

(Ansa)

In Pakistan, il corpo dell'alpinista spagnolo Sergio Mingote Moreno, deceduto sul K2, è stato trasportato nella cittadina di Skardu dalle autorità pachistane.

Mingote Moreno è morto per le ferite riportate precipitando in un crepaccio durante il ritorno dal Campo 1 al Campo Base della seconda vetta del mondo, conquistata nella prima invernale da un team di sherpa nepalesi.