giovedì 11 febbraio 2021

Filippine: arriveranno questo mese 600mila dosi del vaccino anti Covid cinese Sinovac donate da Pechino

(Ansa)

Novità nelle Filippine: arriveranno questo mese 600mila dosi del vaccino anti Covid cinese Sinovac donate da Pechino. In particolar modo, 100mila dosi verranno somministrate ai militari e il resto sarà destinato ai medici e al personale sanitario. A renderlo noto Harry Roque, il portavoce del presidente Rodrigo Duterte.

Stando a quanto riporta il Guardian, i vaccini cinesi arriveranno il 23 febbraio, ma verranno somministrati solo dopo l'approvazione da parte dell'agenzia americana Food and Drug Administration (FDA). Una piccola parte dei vaccini cinesi (10mila dosi) sarà destinata al personale addetto alla sicurezza di Duterte.

domenica 7 febbraio 2021

Pakistan: 53 morti e 1.346 contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Pakistan vi sono stati 53 morti e 1.346 contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore, secondo il Ministero dei Servizi sanitari nazionali. Dall'inizio della pandemia il numero totale di casi di Covid-19 nel Paese asiatico ha raggiunto quota 554.474, con 11.967 decessi.

Finora 510.242 persone sono guarite dalla malattia. I casi attivi sono 32.265, di cui 1847 in condizioni critiche.

sabato 6 febbraio 2021

Cina: l'autorità per il farmaco dà il via libera ad un secondo vaccino

(Ansa)

In Cina l'autorità per il farmaco ha dato una via libera "condizionato" ad un secondo vaccino prodotto dalla Sinovac. Ad annunciarlo la stessa azienda farmaceutica spiegando che l'ok è arrivato dopo una serie di test in Cina e a all'estero, ad esempio in Brasile e Turchia.

"L'efficacia e la sicurezza del nuovo vaccino devono tuttavia avere ulteriori conferme" si legge ancora nel comunicato della Sinovac.

venerdì 5 febbraio 2021

Birmania: la leader Aung San Suu Kyi trasferita ai domiciliari ed è in buona salute

(Ansa)

"In Birmania la leader Aung San Suu Kyi è stata trasferita ai domiciliari ed è "in buona salute": ha dichiarato il suo partito, la Lega nazionale per la democrazia.

Per quel che riguarda Suu Kyi, era stata arrestata il primo febbraio nell'ambito di un colpo di Stato militare. Il premio Nobel per la pace è ai domiciliari nella sua casa della capitale della Birmania, Naypyidaw, ha precisato il portavoce Kyi Tore. Aung San Suu Kyi è stata accusata ufficialmente di aver infranto una regola commerciale nell'acquisto di walkie talkie all'estero.

domenica 31 gennaio 2021

Corea del Sud: si è deciso di prorogare il distanziamento sociale di altre due settimane

(Ansa)

In Corea del Sud è stato deciso di prorogare il distanziamento sociale nel Paese di altre due settimane, ovvero fino a dopo le festività del capodanno lunare (11-13 febbraio): ad annunciarlo il premier Chung Sye-kyun in un discorso trasmesso in tv. Lo riporta la Cnn.

Il premier si è scusato con i commercianti, ma ha sottolineato l'importanza di applicare rigide misure in questa occasione affermando che il governo è impegnato a riportare il Paese alla normalità al più presto.