venerdì 12 marzo 2021

Polinesia: annunciato un allentamento delle restrizioni in seguito al calo dei contagi di Covid

(Ansa)

In Polinesia, a un anno dal primo caso di coronavirus a Tahiti, le autorità hanno annunciato un allentamento delle restrizioni imposte per far fronte alla pandemia in seguito a un forte calo dei contagi.

Solo tre pazienti sono ancora in terapia intensiva nel centro ospedaliero di Tahiti e il tasso di incidenza è sceso a 23 ogni 100.000 abitanti rispetto al picco di oltre 1.000 registrato a fine novembre. Da lunedì verranno autorizzati i raduni di 15 persone contro le 6 attuali, saranno di nuovo autorizzate le fiere e le mostre.

giovedì 11 marzo 2021

India: preoccupa la risalita dei nuovi casi di Covid

(Ansa)

In India preoccupa la risalita dei nuovi casi di Covid: secondo il bollettino del ministero della Sanità oggi si sono registrati 22.854 nuovi contagi, il numero più alto registrato in un giorno nel 2021. L' 86% dei nuovi casi si concentra in sei stati: i due più affetti sono Maharashtra e Kerala, seguiti da Punjab, Karnataka, Gujarat e Tamil Nadu.

Nel distretto di Nagpur, in Maharashtra, è stato imposto di nuovo il lockdown per la criticità della situazione. Nel resto del Paese la vita è ovunque quasi normale, e spesso le indicazioni precauzionali come la distanza fisica negli eventi pubblici o nei riti religiosi, ai quali partecipano migliaia di persone, non vengono seguite.

domenica 7 marzo 2021

Nuova Caledonia: l'arcipelago entrerà in lockdown dopo nove casi di Covid-19

(Ansa)

La Nuova Caledonia, il remoto arcipelago nell'Ocano Pacifico, uno dei pochi luoghi al mondo ad aver finora schivato il Covid-19, entrerà in lockdown dopo l'individuazione di nove casi: ad annunciarlo i funzionari locali.

L'epidemia nell'arcipelago francese è stata rilevata dopo che un dirigente scolastico si è ammalato sulle isole Wallis e Futuna, un altro territorio francese nel Pacifico, inducendo le autorità a effettuare una serie di controlli.
"Secondo le prime indicazioni, il paziente ha sviluppato sintomi a metà febbraio e avrebbe potuto contagiare altre persone a Wallis e Futuna dalla fine di gennaio" ha dichiarato ai giornalisti il capo del governo locale della Nuova Caledonia, Thierry Santa.

sabato 6 marzo 2021

India: il Dalai Lama è stato vaccinato contro il Covid

(Ansa)

In India il Dalai Lama è stato vaccinato contro il Covid in un ospedale di Dharmsala. "Per prevenire problemi seri, questa iniezione è molto, molto utile", ha affermato il leader buddhista tibetano in esilio, citato dal Guardian.

Il personale dell'ospedale ha detto che il paziente, che ha 85 anni, ha ricevuto il vaccino Astrazeneca prodotto in India, ed è stato poi tenuto in osservazione per una trentina di minuti. Sono state vaccinate anche altre dieci persone che vivono nella residenza del Dalai Lama.

venerdì 5 marzo 2021

Tokyo: esteso di altre due settimane lo stato di emergenza

(Ansa)

A Tokyo lo stato di emergenza, e in tre prefetture adiacenti, sarà esteso di due settimane, a causa dell'emergenza sanitaria del coronavirus. Dal previsto termine di domenica 7 marzo si andrà avanti fino al 21 di questo mese.

Ad annunciarlo è stato il premier giapponese Yoshihide Suga.