lunedì 12 aprile 2021

India: nuovo record giornaliero di 168mila nuovi casi di Covid

(Ansa)

In India, con il nuovo record giornaliero di 168 mila nuovi casi di Covid registrati, è stato superato il Brasile ed è diventato il secondo Paese al mondo più toccato dal virus dopo gli Stati Uniti, con un totale di 13 milioni 500 mila infezioni dall'inizio della pandemia. La scorsa settimana l'India ha registrato 873 mila nuovi positivi, il 70 per cento in più rispetto ai sette giorni precedenti.

La nuova ondata sta colpendo persone più giovani rispetto a quanto accadeva un anno fa: secondo il governatore di Delhi più del 65 per cento dei nuovi contagiati sono sotto i 45 anni.

domenica 11 aprile 2021

Birmania: è di oltre 700 vittime il bilancio dei morti tra i dimostranti

(Ansa)

In Birmania, nel fine settimana è stato di oltre 700 vittime il bilancio dei morti tra i dimostranti, uccisi durante la repressione del dissenso da parte della giunta militare.

Questa mattina, intanto, una guardia di sicurezza è stata ferita nell'esplosione di una bomba davanti a una banca di proprietà militare a Rangoon. La banca è una delle decine di aziende controllate dai militari.


sabato 10 aprile 2021

Giappone: il governo pronto a introdurre nuove restrizioni nella capitale Tokyo

(Ansa)

In Giappone il governo è pronto a introdurre nuove restrizioni nella capitale Tokyo per fronteggiare la recente ascesa dei contagi di Covid e il ritorno in sofferenza del sistema ospedaliero. Lo ha dichiarato il premier, Yoshihide Suga, a distanza di tre settimane dal termine dell'ultimo stato di emergenza, e mentre la capitale registra il maggior numero di positività da metà febbraio, una dinamica che, sebbene a livelli più contenuti rispetto agli standard europei, continua a preoccupare le autorità in vista delle Olimpiadi di questa estate.

Tokyo ha segnalato 545 infezioni nelle ultime 24 ore, e le nuove misure dovrebbero entrare in vigore dal prossimo lunedì nei 23 comuni della metropoli, con una durata di un mese, fino all'11 maggio, anticipano i media nipponici, con la possibile inclusione delle prefetture di Kyoto e Okinawa.
Dopo aver incontrato Suga, la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, ha detto il piano di 'quasi-emergenza' dovrebbe coprire anche il periodo di festività nazionale della Golden Week, la prima settimana di maggio, che è uno dei periodi nel quale si registrano i maggiori spostamenti della popolazione.
La revisione delle misure che verranno adottate a Tokyo prevede sanzioni ai ristoranti e ai bar che non si adegueranno alla richiesta di chiusure serali anticipate, e maggiori poteri ai governatori per provvedimenti specifici.

giovedì 8 aprile 2021

India: registrato il record di 126.789 nuovi casi di Covid

(Ansa)

In India è stato registrato il record di 126.789 nuovi casi di Covid stamane mentre diversi Stati stanno lottando per contenere una seconda ondata di contagi, lamentando carenze di vaccini e chiedendo che le dosi siano estese ai giovani. A riferirlo diversi media indiani.

Intanto, il premier Narendra Modi ha ricevuto la seconda dose anti-Covid (la prima era stata il 1mo marzo). "La vaccinazione è uno dei pochi modi che abbiamo per sconfiggere il virus. Se sei idoneo per il vaccino, fallo presto" ha twittato Modi.
Lunedì le infezioni giornaliere nel Paese avevano superato per la prima volta i 100mila casi e oggi hanno superato quel limite tre volte, il più grande aumento giornaliero registrato al mondo.

mercoledì 7 aprile 2021

Thailandia: quarantena ridotta per i viaggiatori in arrivo

(Ansa)

In Thailandia quarantena ridotta per i viaggiatori in arrivo. La Tourism Authority of Thailand (TAT) ha annunciato che il governo reale thailandese ha approvato nuove norme di prevenzione Covid-19 in materia di ingressi nel Paese.

Dall'1 aprile la quarantena scende a 7 giorni per i turisti internazionali completamente vaccinati contro Covid-19 con un vaccino approvato e registrato presso il MoPH (Ministero di salute pubblica thailandese) o approvato dall'Oms, non meno di 14 giorni prima della data di viaggio. Tuttavia i soggetti in arrivo devono provenire da paesi senza ceppo mutato di virus SARS-CoV-2. Chi non è in grado di presentare un certificato vaccinale valido al Controllo Sanitario Portuale Internazionale verrà invece sottoposto a quarantena. Il periodo è ridotto da 14 a 10 giorni (11 notti) per chi proviene da paesi senza ceppo mutato di virus SARS-CoV-2 che non siano stati vaccinati o che non abbiano completato l'intero ciclo di vaccinazione. I 14 giorni rimangono invece in vigore per chi arriva dagli 11 paesi in cui sono presenti mutazioni e varianti del virus (Botswana; Camerun; Congo; Ghana; Kenya; Mozambico; Ruanda; Sudafrica; Tanzania; Zambia e Zimbabwe).
Per entrare in Thailandia, si deve essere in possesso di visto valido o permesso di rientro, certificato di ingresso (COE) rilasciato da Ambasciata o Consolato reale thailandese; polizza di assicurazione sanitaria Covid-19 con copertura minima di 100.000 dollari; conferma della prenotazione alberghiera in una struttura del circuito Alternative State Quarantine (ASQ) e certificato medico attestante il risultato di un tampone molecolare rilasciato non più di 72 ore prima della partenza.
Durante la quarantena in Thailandia, gli stranieri devono sottoporsi a test molecolari e tutti gli arrivi sono soggetti a tracciamento (info: http://turismothailandese.it).