domenica 23 maggio 2021

India: saliti a più di 8.800 i casi di infezione dal letale "fungo nero"

(Ansa)

In India sono saliti a più di 8.800 i casi segnalati di infezione dal letale "fungo nero", una crescente complicazione nei pazienti con il coronavirus provocata dall'abuso di farmaci steroidei usati per curare il Covid. A dichiararlo la Bbc.

Per quel che riguarda la mucormicosi, solitamente molto rara con una ventina di casi all'anno, ha un tasso di mortalità del 50%.

sabato 22 maggio 2021

Nepal. Sciolto il Parlamento: è la seconda volta in cinque mesi

(Ansa)

In Nepal il Parlamento è stato sciolto in questi giorni, per la seconda volta in cinque mesi, in mezzo alla pandemia di coronavirus, e le nuove elezioni si terranno a novembre. Le rivalità politiche tra il primo ministro comunista Khadga Prasad Sharma Oli ei suoi ex alleati maoisti sono riprese mentre il paese deve affrontare l'ennesima epidemia di virus, con carenza di ossigeno e vaccini.

Il presidente Bidhya Devi Bhandari ha sciolto il Parlamento, dopo altri colloqui politici falliti, osservando che né il primo ministro Sharma Oli né il leader dell'opposizione Sher Bahadur Deuba, capo del Congresso nepalese (centro destra) avevano la maggioranza per formare un nuovo governo.

venerdì 21 maggio 2021

India: il ciclone Tauktae porta piogge e temporali intensi in questi giorni

(Ansa)

In India l'ultima coda del ciclone Tauktae sta portando nella capitale indiana piogge, temporali con lampi e tuoni intensi, e una temperatura intorno ai 20 gradi al massimo, mai visti in questo periodo dell'anno. Temperature molto più basse della media sono state registrate anche nelle altre zone del nord dell'India grazie allo spostamento di Tauktae che, dopo essersi abbattuto sul Gujarat, dove ha provocato ingenti danni, si muove in direzione nord-est.

Per quel che riguarda il servizio Meteorologico indiano (IMD) prevede, per questi giorni, piogge intense anche negli stati che confinano con la capitale, l'Uttar Pradesh, l'Himachal Pradesh, l'Haryana e il Chandigarh, e piogge molto intense in alcune aree del Punjab, del Madhya Pradesh e del Rajasthan. Secondo l'IMD, il brusco cambiamento meteorologico di queste ultime ore è conseguenza della depressione causata da Tauktae che continua a salire, con un velocità, però, scesa ad appena 7km all'ora, mentre su Mumbai e sul Gujarat era di 210 km l'ora.

lunedì 17 maggio 2021

India: sono meno di 300mila i nuovi positivi al Covid-19

(Ansa)

In India, per la prima volta da 26 giorni, è stato registrato nella giornata del 16 maggio 2021 meno di 300mila nuovi positivi, sulla base dei test delle ultime 24 ore. A renderlo noto il ministero alla Salute, definendolo "uno sviluppo incoraggiante".

I nuovi positivi sono stati infatti 281.386, le morti ancora sopra i 4mila, (4.106). La campagna di vaccinazione prosegue, con 700 mila dosi somministrate nelle ultime 24 ore, che portano il totale degli immunizzati a 182 milioni 926mila.

domenica 16 maggio 2021

Taiwan: saliti a 180 i nuovi casi di contagi di Covid-19

(Ansa)

A Taiwan è stata registrata un'impennata di contagi di Covid-19, saliti a 180 nuovi casi, il peggior numero mai registrato dall'isola in quasi un'anno e mezzo di pandemia. Negli sforzi per contenere la peggiore e inattesa ondata di infezioni, le autorità hanno alzato il livello di allerta a quota 3, su una scala massima di 4, sia Taipei sia nella vicina contea di New Taipei, limitando le riunioni di famiglia e ordinando a la chiusura a numerose industrie.

Taiwan è stata una delle storie di successo nel mondo sul contenimento della pandemia e il numero dei suoi casi rimane basso rispetto ai focolai ancora attivi in tutto il mondo. I contagi di oggi, tuttavia, che portano il totale a quota 1.470 su una popolazione di 24 milioni, rappresentano un chiaro segnale di allarme.