lunedì 12 luglio 2021

Thailandia: imposte maggiori restrizioni anti Covid per oltre 10 milioni di persone

(Ansa)

In Thailandia le autorità di Bangkok hanno imposto, in questi giorni, maggiori restrizioni anti Covid per oltre 10 milioni di persone nella capitale thailandese mentre il regno continua ad affrontare un'impennata di casi legata alla variante Delta.

Dall'inizio della pandemia la Thailandia ha registrato più di 326.300 infezioni (inclusi 2.711 decessi), gran parte delle quali rilevate durante la nuova ondata iniziata ad aprile. Oltre a Bangkok, i contagi stanno salendo anche in nove altre province. Nella capitale il coprifuoco è scattato alle 21:00, fino alle 4 di mattina, e già dall'alba sono stati istituiti posti di blocco in tutta la città.

domenica 11 luglio 2021

Bangladesh: arrestato dalla polizia per omicidio il proprietario della fabbrica incendiata nei giorni scorsi

(Ansa)

In Bangladesh la polizia ha arrestato per omicidio il proprietario della fabbrica incendiata nei giorni scorsi. Vi hanno perso la vita 52 persone ed è emerso che nella struttura lavoravano anche bambini di appena 11 anni.

Per il disastro, un incendio domato in oltre 24 ore, sono state arrestate otto persone, tra cui il proprietario dell'industria alimentare e quattro dei suoi figli. Un'inchiesta separata è stata avviata sul lavoro minorile nella struttura.
La presenza dei bambini non è l'unico dettaglio inquietante della vicenda. Il capo della polizia del distretto di Narayanganj, dove si trova la fabbrica, ha riferito che l'ingresso era stato chiuso con un lucchetto al momento dell'incendio, impedendo ai lavoratori di fuggire, tanto che alcuni di loro si sono lanciati per salvarsi dalle finestre. Sistematicamente violate le norme antincendio e di sicurezza.
Infine nell'industria alimentare erano stoccati anche prodotti chimici e plastiche altamente infiammabili e nocivi.

sabato 10 luglio 2021

Tagikistan: morte almeno 5 persone in seguito a un terremoto

(Ansa)

In Tagikistan sono morte almeno 5 persone in seguito a un terremoto: lo ha dichiarato l'agenzia Interfax citando la portavoce del Comitato tagiko per le Situazioni di Emergenza e la Protezione Civile, Umeda Yusufi.

"Il terremoto ha ucciso cinque persone nel distretto rurale di Langhari Shoh della regione di Tojikobod", ha detto Yusufi secondo Interfax. La scossa di terremoto di magnitudo 5.8 è stata registrata alle 7:14 ora locale (le 4:14 in Italia) nel centronord del Tagikistan.

venerdì 9 luglio 2021

Cina: i panda giganti non sono più minacciati di estinzione

(Ansa)

Grandi novità in Cina: i panda giganti non sono più minacciati di estinzione, anche se rimangono una specie vulnerabile. E' quanto hanno stabilito le autorità cinesi, sottolineando che il numero di questi animali in natura è arrivato a 1.800.

La nuova classificazione "riflette le loro migliorate condizioni di vita grazie agli sforzi di lunga durata per la loro conservazione, inclusa l'espansione dell'habitat", ha detto Cui Shuhong, dirigente del ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente, citato dalla Bbc.

giovedì 8 luglio 2021

Thailandia: nuove restrizioni in vista

(Ansa)

In Thailandia, il ministero della Salute ha proposto nuove restrizioni ai viaggi e regole più stringenti nelle zone ad alto rischio per cercare di contenere il numero di casi di coronavirus mentre il Paese segna un nuovo record di decessi, saliti a quota 75, nelle ultime 24 ore. Lo ha dichiarato il Guardian.

Le nuove restrizioni, che resteranno in vigore per 14 giorni, interesseranno l'area metropolitana di Bangkok oltre ad alcune cosiddette 'zone cuscinetto', ha spiegato il Segretario permanente del ministero, Kiatiphum Wongrajit.