domenica 25 luglio 2021

India: salgono a 124 le vittime delle inondazioni e delle frane

(Ansa)

In India il bilancio delle vittime delle inondazioni e delle frane innescate dalle forti piogge monsoniche è salito a 124. A riferirlo le autorità del Paese, mentre i soccorritori sono alla ricerca di altre decine di dispersi.

La costa occidentale del Paese è stata colpita da piogge torrenziali da giovedì, con il Dipartimento meteorologico indiano che ha avvertito di ulteriori acquazzoni nei prossimi giorni. Nello stato di Maharasthra, 114 persone sono state uccise, di cui più di 40 in una grande frana che giovedì ha colpito il villaggio collinare di Taliye, a sud di Mumbai.

sabato 24 luglio 2021

Vietnam: ordinato il lockdown per gli otto milioni di abitanti della capitale Hanoi

(Ansa)

In Vietnam è stato ordinato il lockdown per gli otto milioni di abitanti della capitale Hanoi, come ultimo tentativo di frenare un grave focolaio di coronavirus che ha già costretto un terzo del Paese a restare a casa. In questi giorni, le autorità hanno segnalato più di 7.000 nuovi contagi in tutta la nazione, il terzo numero record di infezioni giornaliere in una settimana.

Dopo aver contenuto con successo focolai limitati di coronavirus lo scorso anno, il Vietnam ha vissuto un'impennata dei casi a partire da fine aprile. Circa un terzo dei 100 milioni di abitanti in Vietnam è già soggetto a ordini di lockdown.

venerdì 23 luglio 2021

Cina: superata quota 1,5 miliardi di dosi di vaccino contro il Covid-19

(Ansa)

In Cina è stata superata quota 1,5 miliardi di dosi di vaccino somministrate contro il Covid-19. A renderlo noto, nei suoi aggiornamenti quotidiani, la Commissione sanitaria nazionale, secondo cui nelle province, nelle regioni autonome e nei comuni a statuto speciale che compongono la struttura amministrativa del Paese, sono state inoculate finora 1,507 miliardi di dosi.

In base all'ultimo censimento decennale al 2020, la Cina ha una popolazione composta da 1,411 miliardi di persone.

giovedì 22 luglio 2021

New Delhi: saranno installati quaranta ventilatori giganti nel centro per migliorare la qualità dell'aria

(Ansa)

A New Delhi saranno installati quaranta ventilatori giganti nel centro nell'ennesimo tentativo di migliorare la qualità dell'aria nella capitale indiana. Il progetto, che ha un costo di due milioni di dollari, prevede una torre di 25 metri di altezza che permetterà di filtrare l'aria nel raggio di un chilometro quadrato: la torre sarà installata nella zona di Connaught Place, frequentatissima area commerciale caratterizzata dai tipici edifici coloniali con colonnati, gremita di negozi e punto di ritrovo per i suoi caffè e ristoranti.

L'iniziativa è comunque nel mirino dei difensori dell'ambiente, che sostengono che la torre consumerà una quantità esorbitante di energia elettrica.
"Lo smog è legato a cause che si ripetono ogni anno: cerchiamo almeno di contenerlo" ha dichiarato Anwar Ali Khan, responsabile del progetto "L'obiettivo è di ridurre del 50% la quantità delle particelle PM 2,5. Se la torre avrà buoni risultati, ne realizzeremo altre in tutta la capitale".

mercoledì 21 luglio 2021

Corea del Sud: 1.784 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Corea del Sud è stato registrato un record di 1.784 nuovi casi di coronavirus: a renderlo noto l'Agenzia nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie. Lo riporta il Guardian.

Secondo la Johns Hopkins University, dall'inizio della pandemia il Paese registra 182.265 contagi, inclusi 2.060 decessi.