sabato 7 agosto 2021

Corea del Nord: almeno 5000 sfollati a causa di piogge e inondazioni

(Ansa)

In Corea del Nord oltre mille case sono state danneggiate e almeno 5.000 persone sono state evacuate dopo le inondazioni causate dalle forti piogge. A dichiararlo l'emittente di Stato, sottolineando come l'allagamento di vaste porzioni di terreni agricoli rischi di aggravare la crisi alimentare in atto nel Paese.

Un allarme in questo senso è stato lanciato il mese scorso dalle agenzie per l'alimentazione e l'agricoltura dell'Onu, secondo le quali la Corea del Nord starebbe affrontando una carenza di cibo stimato solo per quest'anno in circa 860.000 tonnellate.

venerdì 6 agosto 2021

Indonesia: registrati 1.747 decessi in 24 ore per Covid-19

(Ansa)

In Indonesia continua la corsa del virus che registra 1.747 decessi in 24 ore, superando le 100 mila vittime dall'inizio della pandemia. A renderlo noto il ministero della salute indonesiano, secondo quanto riporta il Guardian.

Il paese ha registrato un enorme aumento dei casi dall'inizio di luglio e oltre 30.100 morti.

mercoledì 4 agosto 2021

Nuovo record di contagi a Tokyo: 4.166 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

A Tokyo è nuovo record di contagi: nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 4.166 casi di coronavirus, il massimo dall'inizio della pandemia che superano il precedente primato dello scorso sabato di 4.058 infezioni. Rispetto alla settimana scorsa l'aumento in media è stato del 78%, riferisce il governo metropolitano. I pazienti in terapia intensiva si assestano a 115.

Nella capitale e nelle tre prefetture circostanti, dove sono in corso di svolgimento i Giochi olimpici, è in vigore lo stato di emergenza dallo scorso 12 luglio e fino al 31 agosto.

martedì 3 agosto 2021

Cina: individuati 7 casi di Covid-19 a Wuhan

(Ansa)

In Cina il Covid-19 ritorna a Wuhan dopo mesi di assenza: sette lavoratori migranti sono risultati positivi ai test e sono stati inviati agli ospedali designati per i relativi trattamenti. A renderlo noto le autorità del capoluogo dell'Hubei, dove per primo fu individuato il nuovo coronavirus a fine 2019.

Si tratta di persone tutte legate all'area di sviluppo economico della città, subito isolate. Le autorità hanno sollecitato il rispetto delle regole anti-Covid, tra cui l'uso della mascherina in pubblico, il distanziamento e a lavarsi frequentemente le mani.

lunedì 2 agosto 2021

Cina: registrati altri 98 casi di Covid-19

(Ansa)

In Cina sono stati registrati altri 98 casi di Covid-19, aggiornando i massimi giornalieri del 2021, con la variante Delta che ha raggiunto ormai una ventina di città e spingendo le autorità locali, tra cui quelle di Pechino, ad adottare un pacchetto di misure, tra cui il rinvio dell'apertura delle scuole.

Data la grave situazione epidemica, la provincia di Hunan ha annunciato la sospensione di tutte le attività didattiche e dei programmi di formazione, chiedendo a studenti e insegnanti di evitare di viaggiare se non necessario.