lunedì 13 settembre 2021

Corea del Nord: testato un nuovo missile da crociera a lungo raggio

(Ansa)

In Corea del Nord è stato testato, nel fine settimana, un nuovo "missile da crociera a lungo raggio", stando a quanto scrive l'agenzia Kcna di Pyongyang.

Vari lanci, precisa l'agenzia, sono stati compiuti sabato e domenica e sono stati osservati da autorità di alto livello. I test, aggiunge, hanno avuto "successo".

domenica 12 settembre 2021

Taiwan: il tifone Chanthu ha interrotto i collegamenti con forti piogge e alluvioni

(Ansa)

A Taiwan il tifone Chanthu ha interrotto, con forti venti e piogge, i collegamenti e ha provocato diffusi blackout, ma con meno danni di quelli attesi. Declassato da supertifone a tempesta tropicale, Chanthu ha colpito la costa orientale con la sua coda sfogando la sua forza in mare aperto.

Sull'est dell'isola sono caduti finora circa 200 millimetri di pioggia, ha fatto sapere il Centro meteo. Onde fino a sette metri sono state registrate sull'isola di Orchid, al largo della costa orientale di Taiwan. Un totale di 159 voli nazionali e internazionali sono stati cancellati a causa del tifone.

sabato 11 settembre 2021

Afghanistan: la compagnia aerea pachistana PIA sarà la prima a volare su Kabul

(Ansa)

Novità a Kabul: sarà la compagnia aerea pachistana PIA la prima a volare dopo l'ascesa dei talebani al potere in Afghanistan. Ad annunciarlo un portavoce della società, Abdullah Hafeez Khan. Il primo collegamento è previsto per lunedì prossimo da Islamabad.

"Abbiamo tutte le autorizzazioni tecniche per le operazioni aeree" ha detto il portavoce "Il nostro primo aereo commerciale, un Airbus A320, decollerà da Islamabad per Kabul il 13 settembre". Il portavoce ha spiegato che finora la compagnia ha "ricevuto 73 richieste" per il volo: "il che è molto incoraggiante", ha aggiunto sottolineando che molte delle richieste provengono da organizzazioni umanitarie e giornalisti che desiderano recarsi a Kabul.

venerdì 10 settembre 2021

Vietnam: riaprirà il mese prossimo ai turisti stranieri l'isola di Phu Quoc

(Ansa)

Novità in Vietnam: riaprirà il mese prossimo ai turisti stranieri l'isola di Phu Quoc, mentre il resto del Paese rimane chiuso ai visitatori a causa dell'emergenza Covid. A renderlo noto le autorità, secondo quanto riporta la Cnn.

L'isola, che si trova a 10 km dalla costa della Cambogia, rimarrà aperta per un periodo di prova di sei mesi e accoglierà i turisti stranieri a patto che siano completamente vaccinati e in possesso di un test anti Covid negativo.
Le autorità sanitarie, ha inoltre reso noto il ministero del Turismo, vaccineranno tutti i residenti dell'isola prima della riapertura.
A causa della pandemia, gli arrivi di turisti stranieri in Vietnam sono passati da 18 milioni nel 2019 - quando questo settore rappresentava quasi il 12% del pil nazionale - a 3,8 milioni l'anno scorso.

giovedì 9 settembre 2021

Afghanistan: collegamento a internet interrotto in diverse zone di Kabul

(Ansa)

In Afghanistan, il collegamento a internet è stato interrotto in diverse zone di Kabul. A riferirlo la Bbc, citando media locali.

Il giornalista afgano Bilal Sawary ha riferito su Twitter che diverse fonti nel settore delle telecomunicazioni gli hanno confermato che i Talebani hanno ordinato un blocco temporaneo della connessione via cellulare in vari quartieri della capitale, in concomitanza con le nuove proteste di stamani.