giovedì 16 settembre 2021

Cina: criticato l'accordo Usa-Australia sui sottomarini nucleari

(Ansa)

In Cina è stato duramente criticato l'accordo Usa-Australia sui sottomarini nucleari, nell'ambito della nuova partnership tra Usa, Gran Bretagna e Australia annunciata dal presidente americano Joe Biden "per affrontare il XXI secolo e le sue minacce", definendolo "estremamente irresponsabile".

Il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian ha aggiunto che l'iniziativa colpisce anche "gli sforzi di non proliferazione a livello internazionale".

mercoledì 15 settembre 2021

Ursula von der Leyen: "100 milioni di euro in più di aiuti per l'Afghanistan"

(Ansa)

"Stiamo al fianco degli afghani. Dobbiamo fare di tutto per evitare il rischio di una grande carestia e di un disastro umanitario" ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

"Per questo aumenteremo il nostro aiuto umanitario per l'Afghanistan di 100 milioni di euro, parte di un nuovo pacchetto di sostegno per l'Afghanistan" ha dichiarato ancora Ursula von der Leyen.

martedì 14 settembre 2021

Giappone: in continuo aggiornamento il record del numero dei centenari

(Ansa)

In Giappone è in continuo aggiornamento il record del numero dei centenari: mai così tanti negli ultimi 50 anni, a quota 86.500, e con una netta prevalenza di donne. I dati resi noti dal ministero della Salute in occasione della festività che celebra il Rispetto per la Terza Età, il prossimo lunedì, mostrano un rialzo costante dall'inizio delle statistiche, a partire dal 1963, quando le persone con più di 100 anni di età erano appena 153.

Nello specifico l'88,4% sono donne, a quota 76.450, mentre gli uomini hanno registrato un aumento a 10.060 unità. I progressi della ricerca medica hanno fatto segnare una crescita significativa negli ultimi decenni, spiega il ministero, con le aspettative di vita che in Giappone sono le più alte al mondo per entrambe le identità di genere: 87,74 anni per le donne e 81,64 per gli uomini.

lunedì 13 settembre 2021

Corea del Nord: testato un nuovo missile da crociera a lungo raggio

(Ansa)

In Corea del Nord è stato testato, nel fine settimana, un nuovo "missile da crociera a lungo raggio", stando a quanto scrive l'agenzia Kcna di Pyongyang.

Vari lanci, precisa l'agenzia, sono stati compiuti sabato e domenica e sono stati osservati da autorità di alto livello. I test, aggiunge, hanno avuto "successo".

domenica 12 settembre 2021

Taiwan: il tifone Chanthu ha interrotto i collegamenti con forti piogge e alluvioni

(Ansa)

A Taiwan il tifone Chanthu ha interrotto, con forti venti e piogge, i collegamenti e ha provocato diffusi blackout, ma con meno danni di quelli attesi. Declassato da supertifone a tempesta tropicale, Chanthu ha colpito la costa orientale con la sua coda sfogando la sua forza in mare aperto.

Sull'est dell'isola sono caduti finora circa 200 millimetri di pioggia, ha fatto sapere il Centro meteo. Onde fino a sette metri sono state registrate sull'isola di Orchid, al largo della costa orientale di Taiwan. Un totale di 159 voli nazionali e internazionali sono stati cancellati a causa del tifone.