martedì 5 ottobre 2021

Bali: l'isola indonesiana riaprirà al turismo internazionale il 14 ottobre

(Ansa)

A Bali l'isola indonesiana riaprirà al turismo internazionale il 14 ottobre prossimo, ma solo per alcuni Paesi tra cui Cina, Nuova Zelanda e Giappone: a renderlo noto il ministro degli Affari marittimi Luhut Pandjaitan, secondo quanto riporta la Cnn, sottolineando che tutti i passeggeri in arrivo all'aeroporto internazionale di Ngurah Rai saranno soggetti a un periodo di quarantena di otto giorni.

La riapertura del Paese e l'allentamento delle misure anti Covid, ha spiegato il ministro, devono avvenire gradualmente perche' l'Indonesia "non vuole che accada l'imprevisto".
L'Indonesia è stata tra i Paesi asiatici più colpiti dal coronavirus con oltre quattro milioni di casi e 142.000 morti.

  

lunedì 4 ottobre 2021

India: almeno 8 le vittime di violenti scontri tra contadini e polizia nell'Uttar Pradesh

(Ansa)

In India sono almeno otto le vittime di violenti scontri scoppiati ieri, nel tardo pomeriggio, tra contadini e polizia a Lakhimpur Kheri, nello Stato dell'Uttar Pradesh. I manifestanti si erano riuniti in occasione di una visita del ministro degli Interni dello Stato, Ajay Mishra e del suo sottosegretario Keshav Prasad Maurya.

Secondo le ricostruzioni dei media,il caos è scoppiato quando il convoglio su cui viaggiavano i politici è passato in mezzo alla folla: le organizzazioni dei contadini affermano che il figlio del ministro, alla guida di una delle auto, ha volutamente travolto i contadini, che cercavano di sbarrargli la strada.
Pochi minuti dopo l'incidente sono partite le violenze: numerose auto sono state date alle fiamme e 4 persone sono morte negli scontri tra manifestanti, forze dell'ordine e militanti del Bjp, il partito del ministro. La Polizia informa che il figlio di Ajay Mishra, che nega ogni responsabilità e sostiene di essere stato aggredito, è stato denunciato con altri cinque. il governatore Yogi Adityanath ha definito l'accaduto "molto triste" e ha twittato un appello alla calma: "prima di giungere a conclusioni, attendiamo i risultati dell'indagine e le decisioni dei magistrati" ha scritto.

sabato 2 ottobre 2021

Taiwan: incursione record di 38 aerei militari di Pechino

(Ansa)

A Taiwan un numero record di 38 aerei militari di Pechino è entrato nelle ultime ore nella zona di identificazione della difesa aerea, ha annunciato Taipei, che oggi ha reagito, accusando Pechino di "bullismo" e di atti che "danneggiano la pace".

Venerdì 1 ottobre, in occasione della Festa nazionale cinese, 38 aerei militari cinesi, fra cui caccia J-16 e bombardieri con capacità nucleare H-6 sono entrati nello spazio di difesa e identificazione taiwanese in due separate incursioni: una di 25 e una seconda di 13 velivoli la scorsa notte.
Taipei ha subito facendo levare in volo alcuni dei suoi caccia e allertato i sistemi di difesa antimissile. "La Cina ha un atteggiamento bellicoso e dannoso per la pace regionale e compie atti di bullismo", ha dichiarato il premier taiwanese, Su Tseng-chang, in una conferenza stampa. "E' evidente che il mondo, la comunità internazionale, respinge con forza un simile comportamento da parte della Cina", ha aggiunto il capo del governo dell'isola, che Pechino considera semplicemente come una provincia cinese ribelle ed è pronta a riunificarla a sé anche con l'uso della forza, se necessario.

venerdì 1 ottobre 2021

India: lanciato il numero verde per la terza età

(Ansa)

In India è stato lanciato il numero verde per la terza età: il 14567, detto Elder Line, il primo numero gratuito utilizzabile in tutto il paese sarà attivo da domani. Il governo, che lo ha presentato e finanziato, spiega di voler offrire con questo Telefono Azzurro per anziani, una piattaforma di informazioni e sostegno per i cittadini più fragili e per le persone che li affiancano.

Gli addetti che risponderanno sette giorni su sette, dalle 8 alle 20 alle chiamate sul numero facilmente memorizzabile, saranno in grado di rispondere su problemi legali, pensioni, questioni burocratiche, ma non solo: la linea offrirà consulenza psicologica e assistenza immediata, nel caso di denunce di abusi. L'iniziativa è stata finanziata da Tata Trusts e dalla fondazione del National Stock Exchange (NSE), che offrono supporto tecnico al ministero della Giustizia sociale, che ha adottato il progetto, sull'esperienza positiva di iniziative analoghe già in corso in 17 stati indiani.

giovedì 30 settembre 2021

Afghanistan: i talebani annunciano conseguenze sugli Usa se continuano le operazioni con i droni

(Ansa)

In Afghanistan i Talebani hanno lanciato un monito agli Stati Uniti, affermando che le loro "continue operazioni" con i droni in territorio afghano costituiscono una violazione degli accordi di Doha del 2020 sul ritiro americano, e che se i voli dei droni continueranno ci saranno "conseguenze". Lo hanno dichiarato, in una nota su Twitter, alcuni 'studenti del Corano' al potere a Kabul citata da Al Jazeera.

"Gli Usa" si legge "hanno violato tutte le leggi internazionali e i loro stessi impegni dichiarati ai Talebani a Doha, in Qatar, con queste operazioni di droni in Afghanistan.Facciamo appello a tutti i Paesi, e specialmente agli Stati Uniti, di trattare l'Afghanistan nel rispetto del diritto internazionale, delle leggi e degli impegni... al fine di evitare conseguenze negative".