sabato 15 ottobre 2022

Turchia, esplosione in miniera: 22 morti

PIERO CHIMENTI - Un accumulo di gas sarebbe la causa dell'esplosione di una miniera nel nord della Turchia ad Amasra, nella provincia costiera di Bartin, sul Mar Nero. Un primo bilancio parla di 22 morti e 28 feriti. Secondo l'agenzia statale Anadolu, Erdogan avrebbe inviato sul posto dell'incidente il Ministro dell'Energia e dell'Interno.

giovedì 6 ottobre 2022

Tailandia, strage in asilo: uccisi 22 bambini

PIERO CHIMENTI - Una strage di bambini è avvenuta in Thailandia, nella nord-est del Paese, nella provincia di Nong Bua Lamphu. Autore della strage è un ex poliziotto, che dopo la sparatoria è fuggito per poi suicidarsi. Il bilancio al momento è di 34 persone, tra cui 22 bambini.

mercoledì 5 ottobre 2022

Sud Corea e Usa lanciano 4 missili in risposta alla Corea del Nord

Escalation di tensione nel Mar cinese orientale dove Corea del Sud e Stati Uniti hanno lanciato 4 missili terra-terra in risposta alla provocazione del Corea del Nord. Ad annunciarlo le forze armate di Seul, secondo quanto riporta la Yonhap.

I missili lanciati da Usa e Corea del Sud sono definiti Army Tactical Missile System (Atacms), a corto raggio, e sono stati destinati a colpire obiettivi finti, ha spiegato lo Stato maggiore di Seul. Era stato il presidente sudcoreano, Yoon Suk-yeol, a definire il lancio di Pyongyang una "provocazione" e a promettere una "risposta severa", che è giunta in queste ore.

lunedì 3 ottobre 2022

Iran: dov'è Alessia Piperno?

(euronews) Domenica una chiamata ai genitori da una prigione di Teheran "Aiutatemi temo di non uscirne", ha detto secondo il racconto del padre. Con lei arrestati anche altri stranieri, per cause ancora ignote

Indonesia, strage nel campo di calcio: almeno 125 morti


PIERO CHIMENTI -
Strage in Indonesia dopo la partita di campionato tra Arema Fc-Persebaya Surabaya. Il match era considerato a rischio, tanto che non era stato permesso ai tifosi ospiti di assistere al match. 

Sul finire di partita, che ha visto la squadra ospite uscire vittoriosa, è scoppiato il caos con la vittoria della squadra ospite che ha scatenato l'ira degli hooligan della squadra ospitante, che sono entrati in campo con la polizia che ha risposto con il lancio di fumogeni sugli spalti. 

Il bilancio è molto grave e parla di almeno 125 vittime e oltre 100 feriti. Un commosso presidente indonesiano Joko Widodo ha commentato la tragedia: "Spero che questa tragedia calcistica sia l'ultima nel nostro Paese e che non ci siano più stragi umane come questa in futuro".