martedì 18 ottobre 2022

Iran, 16enne picchiata a morte

PIERO CHIMENTI - Asra Panahi, 16enne iraniana, è stata picchiata a morte dalle forze di sicurezza per essersi rifiutata di cantare l'inno dedicato alla guida suprema Alì Khamenei. Il triste destino della ragazza, condiviso con altre studentesse, è avvenuto in una scuola nel nord-ovest del Paese islamico.

Iran, giallo su scomparsa di Elnaz Rekabi


PIERO CHIMENTI -
L'atleta iraniana Elnaz Rekabi, che ha gareggiato a Seul senza velo islamico, è scomparsa senza dare notizie. Il gesto ha fatto il giro del mondo, dando forza alle proteste a Teheran per la morte di Mahsa Amini. 

Secondo la BBC alla donna sarebbero stati sequestrati passaporto e cellulare, costringendola a fare ritorno in Iran sotto il ricatto dell'arresto del fratello che non avrebbe commesso nessun reato. Adesso la donna si troverebbe nel carcere di Evin, a Teheran, nel penitenziario dove si trova l'italiana Piperno.

lunedì 17 ottobre 2022

Iran, 8 deceduti in carcere


PIERO CHIMENTI -
Salgono a 8 il numero delle vittime per l'incendio esploso dopo le rivolte nel carcere di Evin a Teheran, dove è anche reclusa l'italiana Alessia Piperno, che da fonti della Farnesina non sarebbe stata coinvolta. 

I feriti, invece, sarebbe 61 ma solo in 10 sarebbero ricoverati in ospedale, mentre 51 si troverebbero nell'ambulatorio dell'ospedale.

sabato 15 ottobre 2022

Turchia, esplosione in miniera: 22 morti

PIERO CHIMENTI - Un accumulo di gas sarebbe la causa dell'esplosione di una miniera nel nord della Turchia ad Amasra, nella provincia costiera di Bartin, sul Mar Nero. Un primo bilancio parla di 22 morti e 28 feriti. Secondo l'agenzia statale Anadolu, Erdogan avrebbe inviato sul posto dell'incidente il Ministro dell'Energia e dell'Interno.

giovedì 6 ottobre 2022

Tailandia, strage in asilo: uccisi 22 bambini

PIERO CHIMENTI - Una strage di bambini è avvenuta in Thailandia, nella nord-est del Paese, nella provincia di Nong Bua Lamphu. Autore della strage è un ex poliziotto, che dopo la sparatoria è fuggito per poi suicidarsi. Il bilancio al momento è di 34 persone, tra cui 22 bambini.