lunedì 28 novembre 2022

La Cina in piazza contro Xi Jinping


PIERO CHIMENTI -
Proteste per le norme stringenti anti-Covid sono esplose a Shanghai e a Pechino per poi estendersi in tutto il Paese. I manifestanti sono scesi in piazza con un foglio bianco come simbolo anti-lockdown protestando contro Xi Jinping con le note di Imagine di John Lennon.

sabato 5 novembre 2022

Ucraina: incontro Xi Jinping-Scholz

PIERO CHIMENTI - Visita storica di Scholz, primo leader europeo membro del G7 dall'inizio della pandemia del 2020, con Xi Jinping. L'incontro è avvenuto nella Grande Sala del Popolo di Pechino dove il Cancelliere tedesco ha invitato Pechino ad utilizzare la propria influenza nei confronti della Russia affinché fermi la guerra contro l'Ucraina. 

Sulla delicata questione di Taiwan la Germania si è detta attenta alla volontà di Xi di creare una Cina Unita, ma tale operazione dovrà avvenire in maniera "pacifica e consensuale".

venerdì 4 novembre 2022

Attentato a Imran Khan: ex premier ferito ad una gamba

PIERO CHIMENTI - Attentato alla vita per l'ex Premier del Pakistan Imran Khan, ferito ad una gamba da colpi di pistola mentre teneva un comizio a Wazirabad nel Punjab contro l'attuale governo. Durante l'attacco quattro dirigenti del partito Tehreek-e-Insaf (Pti) sono rimasti feriti, mentre un sostenitore sarebbe stato ucciso. L'attentatore nel momento dell'arresto ha dichiarato: "Non sono sostenuto da nessuno. Ce l’ho con Khan per il modo in cui inganna la gente".

martedì 1 novembre 2022

Medio Oriente: pericolo Iran per l'Arabia Saudita

PIERO CHIMENTI - Tensione alle stelle in Arabia Saudita dove l'intelligence saudita, in collaborazione con quella americana, avrebbe raccolto informazioni per un possibile attacco dell'Iran a Riyad e all'Iraq, per distogliere l'opinione pubblica dalle proteste popolari che stanno animando il Paese. A riportare la notizia è il Wall Street Journal, che riporta la preoccupazione della Casa Bianca, pronta a rispondere a Teheran.

Il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa ha dichiarato: "Siamo preoccupati per il quadro complessivo e rimaniamo in contatto costante con i sauditi attraverso i canali militari e di intelligence. Gli Stati Uniti non esiteranno ad agire in difesa dei nostri interessi e partner nella regione".

mercoledì 26 ottobre 2022

Iran, manifestanti ricordano Mahsa Amini

PIERO CHIMENTI - Al grido "Abbasso il dittatore", "Donne, vita, libertà" e "Siamo tutti Mahsa, hai lottato e lotteremo anche noi", centinaia di manifestanti si sono ritrovati al cimitero di Aichin di Saqqez, a 40 giorni dall'inizio delle proteste, dove è sepolta a Mahsa Amini, 22enne morta per l'accusa di non aver indossato correttamente il velo islamico.

Le proteste si sono diffuse in altre città come Karaj, Kermanshah, Sanandaj, Shiraz, Ahvaz, Mashhad e Isfahan dove sono stati inneggiati slogan contro Ali Khamenei e bruciati immagini del leader iraniano con la connessione internet interrotta a Saqqez, città di origine della giovane ormai simbolo della lotta di libertà dei giovani iraniani.