Nuova Citroën C4 “Collection” 2025
-
Carattere, comfort e connettività
Citroën presenta l’edizione ‘Collection’ 2025 per la gamma C4, con un look
ricco di contrasti e tutti gli equipaggiamen...
Tekla in radio con il nuovo singolo “Rom’antica”
-
Dal 19 luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming
digitale e in rotazione radiofonica “Rom'antica”, il nuovo singolo di Tekla
per ...
E' rientrata sull'Oceano Pacifico senza alcun intoppo la stazione spaziale cinese Tiangong 1. A renderlo noto il Joint Force Space Component Command (Jfscc) del Comando strategico degli Stati Uniti.
(Fraunhofer Institute)
Il rientro nell'atmosfera della stazione è avvenuto alle 2:16 italiane sul Pacifico meridionale, secondo i dati rilevati dalla rete di Sorveglianza spaziale che fa capo al Comando strategico Usa e grazie al coordinamento con la sorveglianza attiva in altri Paesi, come l'Italia, accanto a Canada, Australia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Corea del Sud.
La prima stazione spaziale cinese ha concluso così la sua storia, dopo avere trascorso in orbita 2.375 giorni e 21 ore.
0 commenti:
Posta un commento