PIERO CHIMENTI - Il Segretario di Stato volerà in Cina i prossimi 5 e 6 febbraio. A confermare l'indiscrezione è il portavoce del Ministro degli esteri cinese Wang Wenbin: “Siamo lieti della visita del segretario Blinken in Cina. Cina e Usa sono in comunicazione per determinare le specifiche della visita. La Cina interpreta sempre lo sviluppo delle relazioni con gli Stati uniti in accordi a tre principi di rispetto reciproco, coesistenza pacifica e cooperazione win-win proposti dal presidente Xi Jinping. Lo scopo della visita sarà stabilire una comprensione corretta della Cina, intraprendere la via del dialogo invece che quella dello scontro, e della prospettiva win-win invece di quella dei giochi a somma zero”.
Tra Usa e Cina è in atto da tempo un braccio di ferro commerciale e diplomatico, per il sostegno statunitense a Taiwan e per l'alleanza di Pechino con la Russia di Putin.
Regionali Marche, Meloni e Schlein protagoniste nei comizi elettorali
-
In vista del voto per le elezioni regionali nelle Marche del 28 e 29
settembre, le due leader dei principali schieramenti politici hanno preso
la scena ne...
0 commenti:
Posta un commento