sabato 26 giugno 2021

Bangladesh: da lunedì 28 giugno un nuovo rigido lockdown per i casi di Covid-19 legati alla variante Delta

(Ansa)

Novità in Bangladesh: da lunedì 28 giugno imporrà un nuovo rigido lockdown in seguito ad un "pericoloso ed allarmante" aumento dei casi di coronavirus legati alla variante Delta. A renderlo noto il portavoce del ministero della Sanità, Robed Amin.

Secondo il piano, tutti gli uffici pubblici e privati resteranno chiusi per una settimana e saranno attivi solo i trasporti per motivi sanitari: "Nessuno potrà uscire di casa tranne che in casi di emergenza", ha spiegato inoltre Amin sottolineando che l'esercito potrebbe essere chiamato per far rispettare le misure.
I casi di coronavirus stanno aumentando in Bangladesh, che ha una popolazione di circa 170 milione di abitanti, a ritmi molto elevati da metà maggio.

venerdì 25 giugno 2021

Wu: "Taiwan deve prepararsi ad un possibile conflitto armato con la Cina"

(Ansa)

"Taiwan deve prepararsi ad un possibile conflitto armato con la Cina": lo ha dichiarato nel corso di un'intervista esclusiva alla Cnn il ministro degli Esteri taiwanese, Joseph Wu, citando la crescente intimidazione militare di Pechino sull'isola. L'avviso giunge una settimana dopo l'invio da parte dell'esercito cinese di una flotta record di 28 aerei da guerra per un'esercitazione attorno all'isola al fine di avere un controllo più rigido sullo Stretto di Taiwan ed inviare un "segnale forte ai secessionisti di Taiwan e ai loro sostenitori occidentali".

"Non possiamo correre rischi, dobbiamo essere preparati" ha dichiarato Wu "Quando il governo cinese dice che non rinuncerà all'uso della forza e conduce esercitazioni militari intorno a Taiwan, preferiamo credere che faccia sul serio".

giovedì 24 giugno 2021

Tokyo: il panda gigante Shin Shin ha partorito due cuccioli

(Ansa)

A Tokyo il panda gigante Shin Shin ha partorito due cuccioli al Giardino Zoologico di Ueno. Lo ha dichiarato l'amministrazione della città, che gestisce lo zoo, secondo quanto riportato dalla stampa locale.

"È la prima volta che nel nostro zoo nascono due cuccioli di panda gemelli" afferma Yutaka Fukuda, capo dello zoo, che ha organizzato una conferenza stampa per dare la notizia.

mercoledì 23 giugno 2021

India: si diffonde sempre più rapidamente la variante "Delta Plus" del Covid-19

(Ansa)

In India si diffonde sempre più rapidamente la variante cosiddetta 'Delta Plus' del coronavirus rilevata per la prima volta lo scorso aprile: secondo il ministero della Sanità, riporta la Bbc, finora sono stati individuati 22 casi del nuovo ceppo in sei distretti di tre Stati (Maharashtra, Kerala e Madhya Pradesh). Sedici di questi casi di contagio sono stati rilevati nel Maharashtra, uno degli Stati indiani più colpiti dalla pandemia.

Secondo il ministero la variante - conosciuta anche come 'AY.1' e già rilevata in nove Paesi tra cui Usa e Gb - si diffonde più facilmente della Delta e si lega più facilmente alle cellule polmonari.

martedì 22 giugno 2021

India: avviata la vaccinazione gratuita contro il Covid-19 per tutti gli adulti

(Ansa)

In India è stata avviata in questi giorni la vaccinazione gratuita contro il Covid-19 per tutti gli adulti. Il governo di Delhi spera di rafforzare la campagna di immunizzazione nazionale, che negli ultimi tempi, nonostante una devastante ondata del contagio, che ha messo in ginocchio il paese, è andata molto a rilento per carenza di dosi, confusione nelle competenze ed una profonda ritrosia della popolazione verso il vaccino.

Sinora solo il 4 per cento degli indiani ha completato il ciclo di immunizzazione contro il coronavirus. Dopo le vivaci polemiche sull'approvvigionamento da parte degli ospedali privati, e dopo le difficoltà dei vari stati ad ottenere dai produttori le dosi necessarie, il governo centrale ha finalmente annunciato qualche settimana fa che avrebbe garantito il 75 per cento delle forniture e le avrebbe distribuite agli stati per la somministrazione gratuita. Con questo nuovo passaggio, gli esperti di salute pubblica auspicano che la campagna vaccinale prenda velocità da oggi in poi. L'obiettivo delle autorità sanitarie è vaccinare tutti gli adulti, ossia 1,1 miliardi di persone, entro la fine dell'anno.