sabato 17 luglio 2021

India: raddoppiati in una settimana i contagiati dal virus Zika in Kerala

(Ansa)

In India sono raddoppiati in una settimana, salendo a 28, i contagiati dal virus Zika in Kerala, lo Stato del sud affacciato sul mar Arabico, dove i primi 14 casi erano stati identificati sette giorni fa. A renderlo noto Veena George, la ministra della Salute dello Stato indiano, che, in questo momento è anche il più toccato dal Covid di tutta l'India.

Secondo quanto riferisce il quotidiano Hindustan Times, Zika ha colpito per prima una donna incinta di 24 anni, ricoverata all'ospedale di Thiruvananthapuram. La ministra George ha detto che nella regione la situazione è allarmante ma non critica: "Abbiamo istituito cinque laboratori locali, per poter intervenire rapidamente, senza dover attendere i risultati dei campioni che in precedenza inviavamo all'Istituto nazionale di virologia di Puna".

venerdì 16 luglio 2021

Egitto: i talenti e gli artisti egiziani


di LAMIAA MAHMOUD. Salwa Saeed è una giovane artista egiziana di 44 anni, che lavora nel campo del lavoro manuale da 24 anni.

Salwa ha dichiarato: "Avevo il talento quando ero studente piccola alla scuola, ho fatto le opere d'arte a mano, all'uncinetto, a maglia, decoupage e la pittura. Il mio lavoro è diventato distinto e unico. E grazie al signor Hassan, direttore della biblioteca Lehnert e LandrockBookShop che mi ha permesso di mostrare il mio lavoro alla biblioteca. In realtà ho iniziato nell'anno 2000 e piano piano il mio lavoro è conosciuto e diffuso a Luxor alla biblioteca di Taher Al-Aboudi, ad Assouan, Sharm El-Sheikh e Dahab all'Hotel Neptune, alla Biblioteca di Umm Al - Dunya (Madre del Mondo) in piazza Al Tahrir all'Università Americana e Khan Tolone a Maadi".
"Ho molti clienti stranieri dalla Svizzera e dall'Italia prendono i miei prodotti in grandi quantità. Ho un piccolo laboratorio (workshop) a casa mia è composto da 9 persone, il più piccolo da loro ha 7 anni e mi considero l'unica che fa il filo su carta e senza pittura con prezzo ragionevole e i bambini che lavorano con me sono solo esecutori e io che ho messo le righe prima per loro" ha dichiarato ancora Salwa.





giovedì 15 luglio 2021

Corea del Sud: registrati 1.615 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore

(Ansa)

In Corea del Sud sono stati registrati 1.615 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, un nuovo record giornaliero dopo quello di venerdì scorso a quota 1.378: il governo, intanto, ha rafforzato le misure anti Covid in quasi tutto il Paese per far fronte a questa nuova ondata di contagi spinta dalla variante Delta e un programma di vaccinazioni che procede al rallentatore. Lo ha dichiarato il Guardian.

Inoltre, in tutto il Paese tranne che in alcune regioni meridionali, saranno vietati gli assembramenti di oltre otto persone, mentre bar e ristoranti dovranno chiudere a mezzanotte.

mercoledì 14 luglio 2021

India: di nuovo positiva al Covid-19 la paziente zero

(Ansa)

In India la prima persona a risultare affetta dal Covid, nel gennaio del 2020, una studentessa di medicina, è di nuovo positiva al virus: lo ha dichiarato all'agenzia di stampa PTI il dottor K J Reena dell'ospedale di Thrissur, nello stato del Kerala, dove la giovane vive.

Il 30 gennaio del 2020, la giovane, che era rientrata da pochi giorni da Wuhan, dove studiava al terzo anno di medicina, era risultata positiva al coronavirus, ed era diventata la paziente zero indiana. Dopo circa tre settimane di cure al Thrissur Medical College Hospital, era risultata negativa per due volte, ed era stata dimessa, a un mese dal ricovero, il 20 febbraio.
La studentessa, della quale non si conoscono le generalità, asintomatica, si è di nuovo sottoposta al test nei giorni scorsi in vista di un viaggio di studio a New Delhi.

martedì 13 luglio 2021

India: più di 50 persone sono state uccise da fulmini in diversi stati

(Ansa)

In India più di 50 persone sono state uccise da fulmini in diversi stati, tra cui 11 visitatori di un antico forte della città di Jaipur. A riferirlo le autorità del Paese, dove centinaia di persone muoiono ogni anno in intense tempeste all'inizio della stagione dei monsoni, che portano sollievo dal caldo estivo nelle pianure del nord.

Almeno 42 persone sono morte domenica in diversi distretti dell'Uttar Pradesh, secondo le autorità per la risposta ai disastri nello stato più popoloso dell'India. A Jaipur, la capitale dello stato del Rajasthan, 11 persone sono decedute per i fulmini che hanno colpito due torri di avvistamento dell'antico forte Amer, del XII secolo, mentre erano piene di visitatori che osservavano la tempesta attraversare la città.