martedì 29 giugno 2021

India: aumentano le vaccinazioni anti Covid19, 1.721.268 nelle ultime 24 ore

(Ansa)

Aumentano le vaccinazioni anti Covid19 in India: lo afferma il Ministero alla Salute. Secondo il comunicato del governo indiano nel paese sono state effettuate 323.663.297 somministrazioni di vaccini di cui 1.721.268 nelle ultime 24 ore.

I primi a ricevere le dosi in India sono stati gli operatori sanitari, tra i quali 7.207.617 hanno avuto entrambe le dosi, poi gli altri lavoratori "frontline", esposti al rischio di contagio, di cui 9.399.319 sono pienamnete vaccinati. Altri 67.529.713 prime dosi e 23.408.944 richiami sono stati somministrati agli over 60; agli indiani tra i 45 e 59 anni 87.111.445 prime dosi e 14.812.349 richiami.
La vaccinazione è stata aperta in India a tutti i maggiorenni dal 21 giugno: nella fascia tra i 18 e i 44 anni i vaccinati con la prima dose sono 84.61.696 e quelli con entrambe 1.901.190.

lunedì 28 giugno 2021

Indonesia: in un giorno registrati oltre 21mila nuovi casi di Covid-19

(Ansa)

In Indonesia, paese attualmente più colpito da Covid-19 nel sud-est asiatico, è stato registrato un nuovo record giornaliero di contagi con oltre 21.000 nuovi casi. Gli ospedali sono ormai allo stremo.

In totale, l'Indonesia ha contato dall'inizio della pandemia oltre 2,1 milioni di casi con 57.138 morti. Ma si stima che i dati effettivi siano molto più alti a causa del basso numero di test effettuati.
Il numero dei contagi è esploso nel Paese nelle ultime settimane, dopo i viaggi compiuti da milioni di persone a maggio per raggiungere i propri cari al termine del mese di digiuno musulmano del Ramadan. Allo stesso tempo, le autorità hanno individuato la presenza di nuove varianti del virus altamente contagioso.

domenica 27 giugno 2021

Filippine: addio all'ex presidente Benigno 'Noynoy' Aquino

(Ansa)

Nelle Filippine l'ex presidente Benigno 'Noynoy' Aquino, è morto giovedì 24 giugno in un ospedale di Manila all'età di 61 anni. A renderlo noto il portavoce del presidente Rodrigo Duterte.

Aquino, figlio unico dell'ex presidente Corazon Aquino, ha guidato il Paese dal 2010 al 2016, anno in cui è salito al potere Duterte. Durante il suo mandato Aquino si è impegnato nella lotta alla corruzione, oltre ad introdurre riforme fiscali ed economiche.

sabato 26 giugno 2021

Bangladesh: da lunedì 28 giugno un nuovo rigido lockdown per i casi di Covid-19 legati alla variante Delta

(Ansa)

Novità in Bangladesh: da lunedì 28 giugno imporrà un nuovo rigido lockdown in seguito ad un "pericoloso ed allarmante" aumento dei casi di coronavirus legati alla variante Delta. A renderlo noto il portavoce del ministero della Sanità, Robed Amin.

Secondo il piano, tutti gli uffici pubblici e privati resteranno chiusi per una settimana e saranno attivi solo i trasporti per motivi sanitari: "Nessuno potrà uscire di casa tranne che in casi di emergenza", ha spiegato inoltre Amin sottolineando che l'esercito potrebbe essere chiamato per far rispettare le misure.
I casi di coronavirus stanno aumentando in Bangladesh, che ha una popolazione di circa 170 milione di abitanti, a ritmi molto elevati da metà maggio.

venerdì 25 giugno 2021

Wu: "Taiwan deve prepararsi ad un possibile conflitto armato con la Cina"

(Ansa)

"Taiwan deve prepararsi ad un possibile conflitto armato con la Cina": lo ha dichiarato nel corso di un'intervista esclusiva alla Cnn il ministro degli Esteri taiwanese, Joseph Wu, citando la crescente intimidazione militare di Pechino sull'isola. L'avviso giunge una settimana dopo l'invio da parte dell'esercito cinese di una flotta record di 28 aerei da guerra per un'esercitazione attorno all'isola al fine di avere un controllo più rigido sullo Stretto di Taiwan ed inviare un "segnale forte ai secessionisti di Taiwan e ai loro sostenitori occidentali".

"Non possiamo correre rischi, dobbiamo essere preparati" ha dichiarato Wu "Quando il governo cinese dice che non rinuncerà all'uso della forza e conduce esercitazioni militari intorno a Taiwan, preferiamo credere che faccia sul serio".