mercoledì 8 settembre 2021

Hong Kong: la polizia ha arrestato diversi attivisti dell'Alleanza

(Ansa)

Ad Hong Kong la polizia ha arrestato diversi attivisti dell'Alleanza di Hong Kong, il gruppo che per circa 30 anni ha promosso e organizzato la veglia in memoria dei fatti sanguinosi di Piazza Tienanmen, all'indomani del rifiuto dell'associazione di collaborare con un'indagine sulla sicurezza nazionale.

In una nota, l'Alleanza ha confermato che tre attivisti - Simon Leung, Sean Tang e Chan To-wai - sono stati arrestati, mentre un quarto, l'avvocato Chow Hang-tung, è stato portato via in manette dal suo ufficio dagli agenti. La polizia, secondo i media locali, non ha ancora confermato arresti e accuse.

martedì 7 settembre 2021

Ad Expo Dubai i modelli educativi all’avanguardia dell'Italia


DUBAI
– È uno degli eventi più attesi a livello mondiale. Rinviata di un anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19, Expo Dubai 2020 avrà luogo nella straordinaria cornice della città più onirica al mondo dall’1 di ottobre 2021 al 31 marzo 2022.

Con oltre 200 Paesi partecipanti, l’Esposizione Universale è la prima a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale).
Opportunità, Mobilità e Sostenibilità saranno i macro temi al centro dell’evento che per sei mesi trasformerà Dubai in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali.
Lo scopo è quello di agevolare a livello mondiale il dialogo, l’engagement e la cooperazione tra i Paesi.
L’Italia, con il suo padiglione tricolore, ispirata dal motto “La bellezza unisce le persone” è già stata protagonista dell’Esposizione Universale con dieci eventi digitali che hanno anticipato di un anno il confronto sui contenuti chiave dell’Expo.
Dagli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite all’Agrifood, dall’Aerospazio alla lotta per contrastare il cambiamento climatico e preservare la biodiversità. Dalla rigenerazione degli spazi urbani al dialogo interculturale e religioso per passare alle nuove connessioni e ad un nuovo modello nel campo dell’Education.

A Dubai i nuovi modelli educativi Made in Italy

Un focus di grande importanza tra i temi trattati dal padiglione Italia sarà quello sul tema Open Education Italy con le scuole d’istruzione superiore, gli istituti tecnici professionali, le Università, i centri di ricerca per delineare un nuovo panorama educativo, che raccolga le opportunità offerte dal crescente bisogno di nuovi modelli e livelli di istruzione richiesti oggi per professioni creative e culturali.
Tra gli protagonisti italiani dell’Education troviamo in prima linea all’interno dell’Expo Dubai 2020, Monica Perna, Direttore dell’Accademia The English Academy e creatrice della Masterclass Impara l’Inglese con Monica.
La English coach, originaria di Seveso, in provincia di Monza e Brianza, parteciperà all’Esposizione Universale nelle vesti di Team Member della AUGE International Consulting, l’impresa di alta formazione fondata nel 2018 con Francesco Iannello.
Tra le prime in Italia a compiere il passaggio dall’aula tradizionale a quella virtuale con un approccio multidisciplinare e tecnologico all’avanguardia, Monica Perna, insegnante di inglese originaria di Seveso in Brianza, è un’imprenditrice digitale di successo, e CEO di un’impresa che in due anni ha conquistato un ruolo rilevante nel settore dell’alta formazione linguistica a livello mondiale.
Le soluzioni formative proposte dalla Perna, infatti, oltre ad aver dato un contributo metodologico e scientifico all’insegnamento dell’inglese ed all’e-learning, sono oggi utilizzate da più di 700.000 studenti in tutto il mondo.
All’interno di Expo Dubai 2020, dove sono attesi in sei mesi circa 25 milioni di visitatori, Monica Perna si confronterà con un pubblico internazionale portando la propria testimonianza di ideatrice di un metodo di insegnamento della lingua inglese inizialmente pensato per gli italiani ma ben presto diffusosi tra studenti di tutto il mondo.
Il suo percorso professionale, intrapreso nel 2008 quando a Milano aveva fondato la sua accademia, l’ha condotta a Dubai. La città le ha permesso di crescere come imprenditrice circondata da un ambiente in fermento, qual è quello degli Emirati Arabi Uniti, che rappresentano ormai da anni il punto di incontro di imprenditori ambiziosi e visionari. Un ambiente stimolante e nuovo, culla della concezione futuristica dell’istruzione universitaria a livello mondiale.
Proprio l’educazione e l’istruzione saranno tra i temi cardine del programma italiano ad Expo Dubai. La piattaforma Open Education Italy affronterà appunto la tematica delle nuove professionalità richieste dal mondo del lavoro globale che necessita di figure sempre meno localizzate e sempre più connotate da competenze trasversali, skills multidisciplinari che non possono prescindere dalla conoscenza della lingua inglese.
"Connecting minds, creating the future, lo slogan di Expo Dubai che sintetizza mirabilmente lo spirito e la mission dell’evento, racchiude perfettamente anche il principio che ha ispirato il mio lavoro in questi lunghi anni di esperienza sul campo. Anni dedicati alla continua ricerca di un metodo nuovo di insegnamento che unisse esperienzialità ad una formula immersiva e immediatamente fruibile dai miei allievi, che potesse metterli in condizione di padroneggiare la lingua in 90 giorni". Così esordisce Monica Perna a pochi giorni dall’inizio di uno degli eventi più attesi a livello globale al quale tutto il team della sua impresa si prepara da mesi.

Ma qual’è il livello di competenza degli italiani nella conoscenza dell’inglese oggi?

"Gli italiani sono sempre più consapevoli dell’importanza della conoscenza della lingua inglese quale strumento indispensabile per una integrazione vera nello scenario globale – afferma la Perna – A confermarlo sono i risultati dell’importante report annuale "EF English Proficiency Index". L’indagine statistica rileva e analizza il livello di competenza della lingua inglese nel mondo, prendendo in considerazione 100 Paesi. Gli studi relativi al 2020 ci dicono che l’Italia si classifica al trentesimo posto con un livello medio di English Skills di tipo "Moderato". Sebbene non si tratti di un risultato eccellente, occorre notare che, rispetto all’anno precedente, l’Italia ha guadagnato ben 6 posizioni in classifica. Questo è un chiaro sintomo di presa di coscienza dell’importanza della lingua inglese non solo nell’ambito dei viaggi, ma anche nel settore lavorativo".

Quali sono gli obiettivi della partecipazione di Monica Perna ad Expo Dubai?

"Il mio programma nasce proprio per innovare la didattica di settore non solo nel metodo, ma anche attraverso l’uso di tool al passo con il progresso nel campo delle infrastrutture immateriali che tanto spazio ha tra i temi di Expo. Il mio desiderio più grande, e che oggi mi porta qui ad Expo Dubai, è quello di aiutare il mio paese a raggiungere livelli di istruzione che rendano l’Italia veramente competitiva nello scenario mondiale della conoscenza della lingua inglese".

lunedì 6 settembre 2021

Afghanistan: i talebani prendono il controllo totale della valle del Panshir

(Ansa)

In Afghanistan i talebani hanno annunciato di aver preso il controllo "totale" della valle del Panshir, ultima sacca di resistenza contro di loro da quando hanno preso il potere a metà agosto.

"Con questa vittoria il nostro Paese è ora completamente fuori dal marasma della guerra" ha dichiarato in una nota il principale portavoce dei talebani Zabihullah Mujahid.
"Alcuni degli insorti sono stati sconfitti mentre i rimanenti sono fuggiti dalla valle", ha detto Mujahid assicurando alla gente del Panshir che non ci saranno discriminazioni nei loro confronti: "Voi siete tutti nostri fratelli; serviremo insieme per un obiettivo e una nazione".

  

sabato 14 agosto 2021

Il mondo sta aspettando l'apertura del Grande Museo Egizio


LAMIAA MAHMOUD
- Mona Al-Numan, addetta alle esposizioni del museo al Grande Museo Egizio, ha assicurato che i visitatori vedranno uno spettacolo museale distinto e impressionante. E che la prima cosa che il visitatore vedrà dall'esterno è l'obelisco sospeso, che è considerato un edificio unico dal carattere distinto e non ripetitivo che presenta il cartiglio del re Ramses II nella parte inferiore dell'obelisco.

Oltre ai giardini del museo, che hanno una varietà di colture che sono state piantate fin dai tempi dell'antico Egitto, ci sarà il muro delle piramidi, che si estende per 600 metri ed è alto 45 metri, e poi entrerà nella Sala Grande.


Poi la grande scalinata, che sale di circa 180 gradi e comprende 65 manufatti davvero unici di magnifiche statue dei grandi re d'Egitto. Lo spettacolo sarà sotto forma di 4 storie per evidenziare la monarchia nell'antico Egitto in termini di potere del re attraverso le enormi statue di grandi re come Ramses II, Sonsert ed Emmanhat. La seconda storia sulla dedica dei re a vari templi a dei e divinità nel corso dei secoli, mostra anche molti elementi architettonici dei templi reali.
La terza storia è la relazione del re con diverse divinità e vedrà il re accompagnare un certo numero di divinità speciali. E l’ultima storia vedrà alla fine della grande scalinata l'eterno viaggio del re, completo di bare e tavole delle offerte, e vedrà la grande vista delle piramidi di Giza. Poi a destra vedrà i principali padiglioni espositivi, che si estendono su una superficie di ​​18mila metri quadrati.
Ad esempio, la Sala di Tutankhamon, che si estende su un'area di 7.000 metri quadrati e comprende 5.400 manufatti, sarà completamente esposta per la prima volta e il display sarà presentato in un modo nuovo per raggiungere adulti e bambini, e il racconto della scoperta e come è stata la scoperta di Howard Carter? E chi è la squadra, egiziana o straniera, che ha fatto la scoperta? Qual era la forma del cimitero quando è stato ritrovato, e qui si usa il media e il digitale, con la presentazione delle immagini che documentavano il momento del ritrovamento e che verranno mostrate su grandi schermi all'interno della sala.


Oltre, al centro congressi, il centro di restauro ha restauratori egiziani che svolgono grandi lavori di restauro e restituiscono il lustro delle antichità. Il Centro Restauro è anche una grandissima attrazione per specialisti e studiosi.
E ci sono molti, molti artefatti che verranno mostrati per la prima volta, come la barca del re Khufu, la cella di Al-Asasif e molti segreti che sono stati scoperti di recente nelle vite dei re dei faraoni.
E le scoperte archeologiche sono ancora in corso in Egitto. Ogni nuovo giorno è pieno di scoperte che tradiscono i tesori trovati nella terra di Kinana. L'Egitto costruirà molti e molti musei per mostrare la civiltà, i tesori e la cultura dell'Egitto per il mondo intero fino al Giorno della Resurrezione.






venerdì 13 agosto 2021

Thailandia: si prevede un raddopio di contagi entro l'inizio di settembre

(Ansa)

In Thailandia si stima che i casi giornalieri di coronavirus nel Paese potrebbero raddoppiare entro l'inizio di settembre a 45.000 al giorno, nonostante le misure in vigore per contenere la pandemia. Lo ha dichiarato il Guardian.

Il Paese, che nelle ultime 24 ore ha registrato un record di 23.418 nuovi contagi e 184 decessi, è alle prese con il suo peggior focolaio dall'inizio della pandemia.
Le misure restrittive non hanno ancora avuto l'effetto desiderato, ha detto il portavoce della task force anti Covid, Taweesin Wisanuyothin, avvertendo che le infezioni potrebbero aumentare in modo significativo nelle prossime settimane.